Antisemitismo e odio online. Caratteristiche e strumenti di contrasto Si è svolto a Roma il 10 e l’11 novembre 2022, presso la sede della Rappresentanza Italiana della Commissione europea, un corso di formazione su “Antisemitismo e odio online. Caratteristiche e …
Leggi tutto
Calo demografico e allontanamento dalle Comunità le sfide del XXI secolo per il mondo ebraico È una fotografia molto ampia e articolata dell’ebraismo in Europa quello emerso dall’incontro tenutosi domenica 6 novembre, alla Biblioteca Fondazione CDEC, che ha visto dialogare …
Leggi tutto
Sergio Della Pergola – Identità e demografia ebraica in Italia e Europa: Interrogativi per il 21° Secolo Attualmente in Europa e Gran Bretagna vivono più di un milione di ebrei, tuttavia le previsioni indicano che la popolazione diasporica è destinata …
Leggi tutto
Linee guida contro l’antisemitismo, al via la nuova fase per le scuole Entrano sempre più nelle classi le linee guida per il contrasto all’antisemitismo nella scuola. Nelle scorse ore si è infatti svolto il primo di una serie di seminari …
Leggi tutto
“Antisemitismo e antiziganismo” Martedì 13 ottobre 2022 alle ore 9.00, presso l’Aula Chabod della Facoltà di Lettere e filosofia si terrà l’incontro “Antisemitismo e antiziganismo” promosso nell’ambito del ciclo di incontri formativi dal titolo “Memoria a più voci”. https://news.uniroma1.it/13102022_0900 L’inziativa …
Leggi tutto
RELATION “Relation” is a project funded by the European Union (Citizen, Equality, Rights and Values Programme -CERV) that aims at defining an innovative strategy against Modern Antisemitism, starting from a better knowledge of the Jewish history and traditions as part …
Leggi tutto
Milano, la bomba in via Eupili e l’atmosfera tossica del 1982 “La Comunità israelitica di Milano esprime la propria indignazione per il grave attentato intimidatorio antisemita contro la propria sede questa notte 30 settembre e attende che venga fatto ogni …
Leggi tutto
Antisemitismo in Italia, il pregiudizio corre sui social network I social network si sono ormai consolidati come il vettore principale e più veloce per diffondere il veleno antisemita. Monitorarli rappresenta dunque un impegno centrale per avere un quadro di come …
Leggi tutto
“potere ebraico” Importante ente ebraico riceve una mail con contenuti antisemiti.
Santerini: “L’indagine della Commissione Segre: un grande passo per conoscere l’odio “La presentazione avvenuta ieri 23 giugno in Senato del lavoro della Commissione parlamentare per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza, che …
Leggi tutto