GIORNO DELLA MEMORIA 2023 MONTE SAN SAVINO CONTRO L’INDIFFERENZA TESTIMONIARE IL PASSATO PER AGIRE NEL PRESENTE Non essere indifferenti significa alzare lo sguardo e vedere ciò che ci accade intorno, come si passa da uno stato d’indifferenza a una condizione … Leggi tutto
Tag: osservatorio antisemitismo
Filtra per:
26 Gennaio 2023
Torino, seminario sull’antisemitismo promosso dal MIUR
INVESTIRE NELLA SPERANZA Seminario regionale per la diffusione delle Linee Guida di contrasto all’antisemitismo nella scuola PROGRAMMA DELL’EVENTO Prima parte SALUTO AUTORITÀ Stefano Suraniti Direttore Generale USR Piemonte Franco Francavilla Dirigente Scolastico Liceo D’Azeglio LE LINEE GUIDA COME STRUMENTO CONTRO … Leggi tutto
19 Gennaio 2023
Milano, seminario sull’antisemitismo promosso dal MIUR
“Antisemitismo a scuola conoscere, prevenire, contrastare” ANTISEMITISMO A SCUOLA CONOSCERE, PREVENIRE, CONTRASTARE Le Linee Guida per l’Antisemitismo Seminario regionale per docenti IIS “Schiaparelli-Gramsci” – via Settembrini 4, Milano 19 gennaio 2023, ore 14.30–18.30 PROGRAMMA Ore 14.30 – Registrazione dei partecipanti … Leggi tutto
Mappa dell’intolleranza 7 Esce la settima edizione della Mappa dell’Intolleranza, il progetto ideato da Vox – Osservatorio Italiano sui Diritti, in collaborazione con l’Università Statale di Milano, l’Università di Bari Aldo Moro, Sapienza – Università di Roma e IT’STIME dell’Università … Leggi tutto
Antisemitismo e codici comunicativi di media, autorità pubbliche, arti figurative Venerdì 20 gennaio 2023, dalle ore 15:30 alle 19:00, presso l’Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna, è previsto lo svolgimento di un workshop sulle tecniche di comunicazione che i media, … Leggi tutto
11 Gennaio 2023
Alleanza strategica in fase di sviluppo tra UCEI e TikTok per il contrasto all’antisemitismo
Fonte:
Moked.it
UCEI e TikTok, impegno comune contro l’antisemitismo Ci sono manifestazioni di antisemitismo facilmente riconoscibili come tali. E altre invece meno semplici da individuare se non si hanno i giusti strumenti e una preparazione al tempo stesso robusta e versatile. È … Leggi tutto
04 Gennaio 2023
Il discorso d’odio sulle piattaforme social online: Un caso intersezionale di antisemitismo e omobitransfobia nel contesto italiano
Fonte:
Facing Facts
Di Murilo Henrique Cambruzzi, ricercatore presso l’Osservatorio Antisemitismo della Fondazione CDEC e Daniel Heller, assistente di progetto CEJI Traduzione di Viola Ghiringhelli Il Facing Facts Network è una rete europea interdisciplinare che mira a comprendere e affrontare meglio i crimini … Leggi tutto
Lunch Talk – Movie Screening: A tea in Samarkand. Stories in Exile This year´s last #ENCATELunchTalk is going to be pretty special. We will be screening the film “Tea in Samarkand. Stories of Exile.” produced by Fondazione CDEC, our member … Leggi tutto
15 Dicembre 2022
Pisa, convegno sull’antisemitismo promosso dal progetto HIDEANDOLA
Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa, 15 dicembre 2022, 14-19.30, Sede Centrale, Aula Magna 14.00 Considerazioni introduttive e presentazione del progetto HIDEANDOLA Alberto di Martino, Principal Investigator HIDEANDOLA 14.30 Keynote Speech Gadi Luzzatto Voghera, Direttore Fondazione CDEC 15.10 Discussione Carlotta Ferrara degli … Leggi tutto
01 Dicembre 2022
Göteborg, cronaca della seconda riunione plenaria dell’ International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA) sotto la presidenza svedese
Fonte:
www.holocaustremembrance.com
Together for Impact at the Gothenburg Plenary GOTHENBURG, 01.12.2022 – The International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA) has successfully concluded its second and final Plenary Meetings under the Swedish Presidency, which took place over four days in the city of Gothenburg. … Leggi tutto