Milena Santerini, ex Coordinatrice nazionale per la lotta contro l’antisemitismo, descrive l’impegno di questi due anni e cosa c’è ancora da fare Professoressa Santerini, per quanto tempo ha svolto il ruolo di Coordinatore Nazionale per la lotta contro l’antisemitismo? Milena …
Leggi tutto
Nel Giorno della Memoria attacca alla finestra una foto di Mussolini, interviene la polizia locale E’ successo nell’Alto vicentino, dura la condanna del sindaco di Castelgomberto: “Un fatto gravissimo, un segno di provocazione inaccettabile che non deve essere taciuta ma …
Leggi tutto
REGGIO CALABRIA È stata disposta la sospensione dall’incarico per il segretario della sezione della Lega di Reggio Calabria, Nicola Barreca, che, secondo notizie di stampa, sarebbe coinvolto nell’inchiesta sulle minacce rivolte sul web alla senatrice Liliana Segre. Lo rende noto la …
Leggi tutto
L’intervento del Presidente Mattarella: “Costituzione, risposta ad Auschwitz” Rivolgo un saluto molto cordiale, ai Presidenti del Senato, della Camera e del Consiglio dei ministri, alla Vice Presidente della Corte Costituzionale, a tutti i presenti e a quanti stanno seguendo questo …
Leggi tutto
“Mai più a un mondo dominato dalla violenza, dalla sopraffazione, dal razzismo, dal culto della personalità, dalle aggressioni, dalla guerra. Mai più a uno Stato che calpesta libertà e diritti. Mai più a una società che discrimina, divide, isola e …
Leggi tutto
Il 27 gennaio ricorre il Giorno della memoria, un anniversario internazionale per commemorare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione degli ebrei e di coloro che hanno subito la deportazione, la prigionia e la morte per mano dei regimi nazista …
Leggi tutto
È stato denunciato dai Carabinieri di Milano Gabriele Rubini, conosciuto come Chef Rubio, per le minacce online rivolte a Liliana Segre. Il cuoco e volto tv, 39 anni, figurava già tra i 24 profili segnalati alle forze dell’ordine dalla senatrice …
Leggi tutto
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell`Olocausto. La data ricorda il giorno in cui, nel 1945, furono abbattuti i cancelli del campo di concentramento di …
Leggi tutto
Il primo cittadino ha confermato l’auspicio suo e dell’intera Amministrazione, che possano essere al più presto individuati i responsabili di un gesto spregevole e codardo. Poche ore dopo la cerimonia di commemorazione della ‘Giornata della Memoria’, una vile mano ha …
Leggi tutto
L’intervento di Giorgio Sacerdoti “Dai diritti violati ai diritti tutelati” Esprimo anzitutto la mia gratitudine al Presidente Mattarella per avermi invitato a tenere questo intervento ufficiale nel Giorno della Memoria 2023. Vorrei in pochi minuti fare una panoramica su come …
Leggi tutto