Fight against Antisemitism through training anD awareness raising activitiEs – F.A.D.E. è un nuovo progetto europeo, della durata di 18 mesi, che ha l’obiettivo di migliorare la capacità delle autorità pubbliche di identificare, perseguire e contrastare episodi di discriminazione e …
Leggi tutto
La decisione di Twitter di non rilasciare più i report sulle misure implementate per combattere la disinformazione apre un nuovo fronte tra azienda e Unione europea. “Twitter ha fatto un errore” ad abbandonare il Codice di condotta Ue sulla disinformazione …
Leggi tutto
I battesimi forzati non nascono con Edgardo Mortara, anzi si potrebbe dire che il caso del bambino rapito a Bologna nel 1858 al centro del film Rapito di Marco Bellocchio ne costituisce un epilogo, non è l’ultimo ma il clamore …
Leggi tutto
Un europeo su quattro nutre atteggiamenti antisemiti, lo rivela un sondaggio dell’Anti-Defamation League Circa un residente europeo su quattro nutre atteggiamenti antisemiti. È il dato preoccupante che è emerso dal sondaggio europeo “The ADL Global 100: An Index of Antisemitism” …
Leggi tutto
Il dialogo al di là dei tabù Caro Direttore, la presentazione di “Rapito”, il nuovo film di Marco Bellocchio, che racconta fedelmente il caso Mortara, non poteva passare nell’indifferenza, e, come previsto, ha suscitato reazioni e polemiche. La storia, vera, …
Leggi tutto
Bologna, 29 maggio 2023 – Il nazismo all’ombra degli Appennini che protessero i partigiani. L’antisemitismo che viaggia tramite siti internet e chat Telegram. In particolare una. Si chiama ’Werewolf Division’ (come i “lupi mannari” militarmente organizzati guidati da Himmler alla …
Leggi tutto
Contrasto all’antisemitismo, la nuova strategia Usa Secondo l’indagine “Lo stato dell’antisemitismo in America 2022”, realizzato dall’American Jewish Committee, lo scorso anno il 41 per cento degli ebrei americani dichiarava di sentirsi insicuro nel paese. Una percezione legata a un reale …
Leggi tutto
Internet: un luogo (o per meglio dire, un insieme di luoghi) che tanto affascina quanto spaventa. Un luogo in cui, attraverso gli algoritmi e le cosiddette “bolle di filtraggio”, rischiano di crearsi delle realtà personalizzate secondo i contenuti che più …
Leggi tutto
Le conversioni forzate Il film Rapito di Marco Bellocchio racconta la vicenda del sequestro del bambino ebreo Edgardo Mortara nel 1858 a Bologna da parte del Papa re Pio IX sulla base di una ricostruzione storica meticolosa che ci consegna …
Leggi tutto
Nel cuore di Edgardo, rapito e costretto a cancellare se stesso come ebreo Spielberg ci ha pensato a lungo e poi ha rinunciato al progetto, ma alla fine la storia di Edgardo Mortara – il piccolo ebreo bolognese sottratto alla …
Leggi tutto