• Chi siamo / About us /
  • Contattaci / Contact us /
  • Mappa Sito /
  • Informativa estesa cookie /
  • Informativa privacy /
Ricerca Avanzata

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Menu
  • Home
  • L’antisemitismo
  • Episodi di antisemitismo in Italia/Incidents
  • Articoli
    • Notizie
    • Opinioni
    • Recensioni
  • Eventi e Iniziative
    • Conferenze
    • Convegni
    • Presentazioni
    • Film
    • Programmi Tv
    • Programmi Radio
  • Approfondimenti
    • Storia dell’antisemitismo
      Bibliografia
      Cronologia
      Definizioni operative sull’antisemitismo
      Domande frequenti
    • Legislazione
      Antisemitismo
      Negazionismo
      Razzismo
    • Studi e ricerche
      Indagini demoscopiche
      Rapporti e studi
      Studi dell’Osservatorio antisemitismo
    • Hideandola
  • Multimedia
    • Foto
      La galleria fotografica visualizza episodi sulla dimensione dell’antisemitismo in Italia ed in Europa oggi, le sue nuove manifestazioni e le iniziative per contrastarlo.
    • Video
      La galleria video visualizza episodi sulla dimensione dell’antisemitismo in Italia ed in Europa oggi, le sue nuove manifestazioni e le iniziative per contrastarlo.
    • Iconografia
      La galleria di vignette visualizza episodi sulla dimensione dell’antisemitismo in Italia ed in Europa oggi, le sue nuove manifestazioni e le iniziative per contrastarlo.
  • Didattica
  • Home
  • Articoli

Articoli

  • Notizie
  • Opinioni
  • Recensioni
17 Marzo 2023
Notizie

Consiglio comunale di Brescia non approva la definizione operativa dell'IHRA

Fonte:

Corriere

Autore:

Pietro Gorlani

Link:

https://brescia.corriere.it/notizie/politica/23_marzo_17/centrodestra-unito-su-rolfi-candidato-sindaco-e-sulle-accuse-alla-loggia-derive-antisemite-e550ed75-f769-49de-9539-f0206e754xlk.shtml?refresh_ce

    16 Marzo 2023
    Notizie

    Mondo ebraico e cattolico, insieme per correggere i pregiudizi

    Fonte:

    Pagine Ebraiche

    Link:

    https://moked.it/blog/2023/03/16/mondo-ebraico-e-cattolico-insiemeper-correggere-i-pregiudizi/

    Allegati:

    Libro-Schede-web-DEF

      14 Marzo 2023
      Opinioni

      Termine "ashkenazita" e antisemitismo

      Fonte:

      Il Foglio

      Autore:

      Federico Bosco

        14 Marzo 2023
        Notizie

        L'EJC condanna l'ondata di antisemitismo contro la segretaria del PD Elly Schlein

        Fonte:

        European Jewish Congress

        Link:

        https://eurojewcong.org/ejc-in-action/statements/ejc-condemns-wave-of-antisemitism-directed-against-italian-opposition-leader/

          13 Marzo 2023
          Notizie

          Israele, il ministro degli esteri Tajani conferma l’impegno italiano contro l’antisemitismo

          Fonte:

          moked.it

          Link:

          https://moked.it/blog/2023/03/13/tajani-e-la-missione-in-israeleinvestiamo-nella-cooperazione/

            Hideandola

            Hideandola

            Comunica episodi di antisemitismo

            Multimedia: foto
            316-2002-072a - MILANO CORSO VENEZIA, 25 APRILE
            316-2002-072a - MILANO CORSO VENEZIA, 25 APRILE
            316-2002-080a - MILANO, VIALE PIAVE ANGOLO TRICOLORE, PRIMI DI APRILE
            316-2002-080a - MILANO, VIALE PIAVE ANGOLO TRICOLORE, PRIMI DI APRILE
            316-2002-072b - MILANO CORSO VENEZIA, 25 APRILE
            316-2002-072b - MILANO CORSO VENEZIA, 25 APRILE
            316-1971-003C
            316-1971-003C
            316-1971-006C
            316-1971-006C
            316-1972-001a
            316-1972-001a
            316-1973-016
            316-1973-016
            316-1974-019
            316-1974-019
            316-1975-002b
            316-1975-002b
            316-1982-160
            316-1982-160
            316-1982-164
            316-1982-164
            316-1982-165
            316-1982-165
            316-1973-022
            316-1973-022
            316-1974-006
            316-1974-006
            316-1974-027
            316-1974-027
            316-1975-018
            316-1975-018
            316-1975-022
            316-1975-022

            Domande frequenti

            Cosa c’è alla radice dell’ostilità antisemita?

            L’ostilità antisemita è un sentimento di inimicizia, di avversione, manifesto o nascosto, verso...

            E’ vero che gli ebrei sono sempre stati perseguitati nella storia?
            No, non è vero. Nel corso dei secoli vi sono stati sia periodi di dura persecuzione sia periodi di felice convivenza o...
            Chi è un ebreo?
            E’ una persona di religione ebraica, o che comunque condivide cultura e valori dell’ebraismo; è ebreo chi nasce da madre ebrea o si converte. Ciascun ebreo ha caratteristiche...
            Si sente spesso dire che gli ebrei sono molto potenti ed influenti: puoi spiegarmi perché?
            ...
            E’ vero che gli ebrei sono tutti intelligenti?
            Uno degli aspetti caratteristici dell’ebraismo è l’importanza che viene data allo studio, all’educazione ed alla conoscenza. Questo...
            Cos’ è l’antisemitismo?
            E’ un sentimento, una teorizzazione o un comportamento di avversione, disprezzo, discriminazione o persecuzione contro gli ebrei. In alcuni casi è violento, come...
            Ma allora dire ebreo non è come dire israeliano?
            No, la parola “ebreo” indica una categoria religiosa , mentre “israeliano” una categoria nazionale. Esse non sono sinonimi, né vanno...
            Che cos’è uno stereotipo?

            Gli stereotipi sono l’insieme delle caratteristiche preconfezionate, attribuite come tipiche, a una categoria o gruppo sociale, sono...

            E la storia del naso adunco?

            ...

            Dove vivono gli ebrei?
            ...
            Mentre qual è l’origine della teoria dell’uccisione dei bambini?

            Dal mito di Saturno deriva l'immagine dell’ebreo divoratore di bambini, e per comprenderlo...

            E quella dell’ “avido ebreo”?
            I sovrani feudali in quella stessa epoca spesso utilizzavano gli ebrei come funzionari amministrativi che rastrellavano il denaro necessario con tassazioni e...
            Nel mondo ci sono stati moltissimi stermini e il popolo ebraico non è l’unico ad aver subito una grande perdita per colpa di una gratuita e irrazionale violenza altrui: perché allora si parla moltissimo della Shoah mentre altre stragi quasi non vengono commemorate? Non è che gli ebrei sono troppo vittimisti?
            Ma perché ce l’han tutti con loro? Qualche colpa l’avranno pure avuta…
            Come abbiamo visto, il popolo ebraico è il popolo della diaspora, che da sempre vive sparso per il mondo,...
            Da dove arriva l’immagine dell’ebreo “usuraio” e “strozzino”?

            L’immagine dell’“ebreo usuraio” è uno stereotipo molto antico. Esso deriva...

            Vedi tutti

            Definizioni operative sull’antisemitismo

            Dichiarazione di Berlino contro l’antisemitismo
            Esimi delegati, permettetemi di presentare una sintesi dei lavori di questa Conferenza in quella che vorrei chiamare “Dichiarazione...
            INTERNATIONAL HOLOCAUST REMEMBRANCE ALLIANCE – IHRA , definizione operativa di antisemitismo
            IHRA Plenary Meetings Bucharest L’IHRA, nel corso della sua assemblea plenaria svoltasi...
            EUMC-Manifestations of Antisemitism in the EU 2002-2003
            Tratto da: EUMC-Manifestations of Antisemitism in the EU 2002-2003 pagg. 225-241 2.1.2 DEFINIZIONI, CONCETTI E TEORIE INTRODUZIONE Poiché...
            The Louis D. Brandeis Center, definizioni di antisemitismo
            The Louis D. Brandeis Center FAQs About Defining Anti-Semitism Documento esplicativo dedicato alle dichiarazioni operative contro...
            EUMC , definizione operativa di antisemitismo
            Working definition of antisemitism Lo scopo di questo documento e di offrire una guida pratica all'identificazione d'incidenti, la raccolta
            Vedi tutti

            Eventi

            Milano, piazza Safra 1 - 06/03/2023
            Milano, piazza Safra 1, conferenza di presentazione della “Relazione annuale sull’antisemitismo in Italia 2022” a cura dell’Osservatorio antisemitismo della Fondazione CDEC
            Domenica 29 gennaio ore 10.00 - Sala Conferenze Museo del Cassero - Monte San Savino - 29/01/2023
            Conferenza a Monte San Savino (AR) in occasione del Giorno della memoria
            Liceo Classico Statale "Massimo D’Azeglio”, via Giuseppe Parini 8, Torino - 26/01/2023
            Torino, seminario sull’antisemitismo promosso dal MIUR
            Università degli studi di Milano, via festa del Perdono 7, sala Crociera di giurisprudenza - 23/01/2023
            Milano, conferenza sulla settima edizione della mappa voluta da Vox-Osservatorio Italiano sui Diritti, che fotografa l’odio via social
            Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa, Sede Centrale, Aula Magna - 20/01/2023
            Pisa: workshop sulle tecniche di comunicazione che i media, le autorità pubbliche e gli artisti impiegano per fornire una corretta rappresentazione degli episodi di antisemitismo.
            IIS “Schiaparelli-Gramsci” - via Settembrini 4, Milano - 19/01/2023
            Milano, seminario sull’antisemitismo promosso dal MIUR
            Cinema Orfeo, viale Coni Zugna 50, 20144 Milano - 18/12/2022
            DOMENICA 18 DICEMBRE 2022 ALLE ORE 10:30 Gli amici del CDEC presentano: The Fabelmans di Steven Spielberg
            Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa, 15 dicembre 2022, 14-19.30, Sede Centrale, Aula Magna - 15/12/2022
            Pisa, convegno sull’antisemitismo promosso dal progetto HIDEANDOLA
            15/12/2022
            A tea in Samarkand. Stories in Exile
            Genova, via G. Bertora 6 - 29/11/2022
            Genova, conferenza sull’antisemitismo nel web
            Milano, Centro Culturale Protestante Libreria Claudiana, Via Francesco Sforza 12/a - 28/11/2022
            Milano, conferenza “Antisemitismo in Italia: 2021 e 2022. Una questione sempre aperta”
            Milano, biblioteca Fondazione CDEC, Piazza Edmond Safra 1 - 06/11/2022
            Milano, domenica 6 novembre, ore 11.00, biblioteca Fondazione CDEC, Piazza Edmond Safra 1, conferenza con Sergio Della Pergola e Betti Guetta
            Vedi tutti
            Dire gli ebrei è una generalizzazione, proprio come se dicesse i cristiani. Ci sono ebrei e ci sono cristiani, e l’origine, la religione, lo stile di vita, la razza di sicuro comportano tanti tratti comuni. Ma gli ebrei differiscono gli uni dagli altri più di quanto non si assomiglino.
            —Sándor Márai
            Liberazione, 2000 (postumo)
            L’antisemitismo non è un problema degli ebrei bensì degli antisemiti
            —Jean Paul Sartre
            Essere uomo è un dramma; essere ebreo, un altro ancora. Così l’Ebreo ha il privilegio di vivere due volte la nostra condizione.
            —Emil Cioran
            La tentazione di esistere, 1956
            Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC ONLUS piazza Edmond J. Safra 1, 20125 Milano
            CF: 97049190156 IVA: 12559570150 Telefono +3902316338 / +3902316092 Fax: 02.33.60.27.28
            Developed by Watuppa