Negli anni Ottanta, un gruppo di hacker decise di creare un nuovo linguaggio per comunicare su BBS, il precursore del World Wide Web e dei social network. Per sfuggire al controllo degli amministratori del sistema, alcuni utenti iniziarono a sostituire … Leggi tutto
Articoli
Dal CDEC la relazione sull’antisemitismo in Italia. Gadi Luzzatto Voghera: “La preoccupazione ci deve spingere a attivare azioni di contrasto” L’antisemitismo è una piaga che continua ad interessare e preoccupare gli ebrei di tutto il mondo. Tanti gli episodi di … Leggi tutto
23 Febbraio 2023
Relazione annuale sull’antisemitismo in Italia 2022: reazioni e commenti
Fonte:
Moked.it
“In un’Italia più fragile per via delle crisi, l’odio antisemita si diffonde” In una società fragile, segnata dagli effetti della pandemia, del conflitto, dell’inflazione, crescono senso di insicurezza, frustrazione, rabbia. Aumenta la tendenza a cercare un capro espiatorio e, di … Leggi tutto
22 Febbraio 2023
Intervento di Gadi Luzzatto Voghera, direttore della Fondazione CDEC, al convegno di Pisa del 16 febbraio su “Antisemitismo e antisionismo”
Fonte:
riflessimenorah.com
Antisemitismo e antisionismo Durante uno dei numerosissimi concorsi universitari a cui ho partecipato, al termine della prova scritta ho avuto occasione di affrontare quella orale con uno straordinario docente di storia contemporanea che ancora oggi ricordo con ammirazione (non ne … Leggi tutto
22 Febbraio 2023
«Il saluto romano diffonde odio razziale», perché i giudici hanno condannato 8 estremisti di destra a Milano
Fonte:
Open
«Con La pubblica ostentazione di gesti e simboli dell’ideologia fascista, in un contesto rievocativo e celebrativo si fa propaganda e diffusione di idee fondate sulla superiorità e sull’odio razziale ed etnico e sulla violenza e si compromette la ordinata e … Leggi tutto
Neofascisti, proteste a Firenze «Grave il silenzio del governo» Presidio degli studenti della scuola dove sabato scorso è andata in scena l’aggressione dei militanti di Azione studentesca. È scontro politico. Santerini (Cattolica): il rischio ora è la radicalizzazione del dibattito … Leggi tutto
21 Febbraio 2023
Il consigliere del ministro della Cultura a convegno con l’editore di autori neonazisti
Fonte:
Fanpage
Quando serve un “intellettuale” a rappresentare il governo ormai spunta sempre lui: Francesco Giubilei. Classe 1992, editore, editorialista, presiede la Fondazione Tatarella e l’associazione Nazione Futura. Assunto dal Ministro Gennaro Sangiuliano come consigliere per la promozione della cultura tra i … Leggi tutto
20 Febbraio 2023
L’ esperto Paolo Berizzi, commenta l’aggressione agli studenti del liceo Michelangiolo da parte di estremisti di destra
Fonte:
La Repubblica
Quei bravi ragazzi dell’estrema destra futuri dirigenti di FdI Radici comuni e alleanze sperimentate durante le elezioni Così su Azione studentesca il partito tace, salvo rare eccezioni Come mai Fratelli d’Italia e la sua leader Giorgia Meloni tacciono sull’aggressione squadrista … Leggi tutto
Usa, antisemitismo in crescita Nel 2013 il Pew Research Center, autorevole centro studi che analizza i fenomeni sociali negli Usa, convoca una dozzina di esperti di ebraismo americano. L’obiettivo è costruire attorno a questo argomento un sondaggio e agli esperti … Leggi tutto
(ANSA) – CREMONA, 18 FEB – E’ polemica a Cremona tra amministrazione comunale e Fratelli d’Italia per l’inaugurazione della nuova sede in quello che in città è stato lo storico quartier generale di Alleanza Nazionale. Alcuni presenti al taglio del … Leggi tutto