Sono disponibili sulla piattaforma “Spreaker” le puntate del podcast “MemoriaTALKS” realizzate dagli studenti delle classi 4°E, 4°D, 4°P e 4°R del Liceo Giolitti-Gandino di Bra. Questo lavoro ha visto il coinvolgimento di 69 alunni, che hanno partecipato a diverse attività …
Leggi tutto
Parla di scelta «dolorosa, ma necessaria». Rocco Rosignoli lascia gli incarichi che ricopriva all’interno dell’Anpi – la vicepresidenza di sezione e la presenza nella segreteria cittadina di Parma – dopo mesi di «disagio crescente» per la linea dell’Associazione sulla guerra …
Leggi tutto
“Israeliani non benvenuti”: Milano ricoperta di manifesti in stile anni Trenta “Israeli not welcome”, ovvero “Israeliani non benvenuti”. Questo recita la scritta in inglese bianca su sfondo blu dei tantissimi cartelli comparsi oggi nella città di Milano ed affissi durante la scorsa notte. …
Leggi tutto
In Italia si moltiplicano segnali inquietanti per chi sostiene il diritto di Israele a esistere e a difendersi. Da giorni circola online una lista aggiornata al 16 giugno che ha tutta l’aria di essere una vera e propria schedatura: nomi …
Leggi tutto
Roma, 24 giu. (Adnkronos) – “È stata diffusa in rete, in questi giorni, la lista di proscrizione aggiornata degli agenti sionisti in Italia, nella quale appare anche il mio nome, accanto a quella di figure ben più importanti del sottoscritto, …
Leggi tutto
Daniel Boaron, giovane atleta israeliano di 16 anni, ha conquistato una medaglia d’oro al Grand Prix di Jiu-Jitsu di Roma. Nonostante l’eccellente risultato, non è stato permesso al vincitore di salire sul podio. Le autorità italiane hanno parlato di “ragioni …
Leggi tutto
Dopo le polemiche che hanno travolto il Roma Pride 2025, anche il Napoli Pride 2025, in programma per il 5 luglio, finisce nell’occhio del ciclone delle guerre che infiammano il mondo. A scatenare il caso è ancora una volta il …
Leggi tutto
La città di Danzica, in Polonia, ha ospitato il settimo incontro del gruppo di lavoro sulla “implementazione” della strategia Ue contro l’antisemitismo e per dare futuro e continuità alla presenza ebraica in Europa. All’iniziativa, alla quale ha partecipato anche una …
Leggi tutto
Giovedì 26 giugno sarebbe dovuta iniziare una nuova edizione del Balagan Café, il festival estivo della Comunità ebraica di Firenze che dal 2013 si svolge ininterrottamente nel giardino della sinagoga, attirando molte centinaia di persone. Niente da fare, almeno per …
Leggi tutto
Sui social l’hate speech è talmente comune che si rischia di esserne assuefatti. Ma solo combatterlo, con politiche e azioni mirate, può prevenire violenze nel mondo reale Nella Giornata internazionale per il contrasto ai discorsi d’odio, l’incontro tenutosi al Senato …
Leggi tutto