Ha l’obiettivo di migliorare la capacità delle autorità pubbliche di identificare, perseguire e contrastare episodi di discriminazione e odio antisemita il progetto europeo “Fight against Antisemitism through training anD awareness raising activitiEs – F.A.D.E” presentato oggi a Roma. L’iniziativa, che … Leggi tutto
Tag: osservatorio antisemitismo
Filtra per:
La paura di essere ebrea La studentessa Hadar Yanoos non si sente più sicura a Roma “Il clima è cambiato, molti di noi hanno timore di andare in facoltà, ci hanno consigliato di non farci riconoscere” Il crescente antisemitismo nelle … Leggi tutto
13 Novembre 2023
Reportage del quotidiano francese Le Figaro sull’antisemitismo in Italia dopo i massacri del 7 ottobre. Intervento di Betti Guetta
Fonte:
www.lefigaro.fr
Les Juifs d’Italie se rallient à Giorgia Meloni Le soutien sans ambages de la chef du gouvernement à Israël impressionne la communauté juive du pays. EUROPE A’ l’été 2022, les juifs de Rome sont terrifiés à l’idee de voir une … Leggi tutto
03 Novembre 2023
Intervista a Gadi Luzzatto Voghera, direttore della Fondazione CDEC, sull’ “antisemitismo strutturale”
Fonte:
Il Foglio
Con Israele senza se e senza Hamas “Casi in aumento” “L’antisemitismo è strutturale”, dice il direttore del Cdec, che ha un osservatorio sul fenomeno Roma. “L’antisemitismo non è un’emergenza temporanea. E’ un fatto strutturale. E forse, in tutta Europa ma … Leggi tutto
30 Ottobre 2023
Betti Guetta, responsabile dell’Osservatorio antisemitismo della Fondazione CDEC, commenta la recente ondata di antisemitismo in Italia
Fonte:
www.adnkronos.co
Con guerra Israele-Hamas aumentano episodi di antisemitismo in Italia Dalle minacce agli insulti, preoccupa la crescita di casi nel mondo ‘reale’ in proporzione al web Una studentessa italiana di religione ebraica è stata presa di mira dai sui compagni di … Leggi tutto
31 Ottobre 2023
Intervista a Gadi Luzzatto, direttore della Fondazione CDEC, sulla recente ondata di antisemitismo
Fonte:
www.cdt.ch
Il ritorno dell’antisemitismo che l’Occidente non sa frenare Lo storico Gadi Luzzatto Voghera spiega perché è sbagliato chiedere a Israele un «doppio standard» di comportamento – Il problema riguarda anche i partiti europei di sinistra – Il vecchio «filopalestinismo» e … Leggi tutto
A due settimane esatte dall’assalto di Hamas a Israele, il Medio Oriente traballa sull’orlo dell’esplosione – politica, militare, sociale – ma anche in Europa e in Occidente tornano allo scoperto linee di tensione gravissime, ad alto rischio. Se ciò accade, … Leggi tutto
Gli antisemiti e gli indifferenti silenziosi In Italia gli ebrei restano nel mirino L’Osservatorio antisemitismo di Milano ha contato una decina di episodi dal giorno dell’attacco di Hamas. Dall’inizio dell’anno i casi sono stati 250. Uno al giorno La buona … Leggi tutto
17 Ottobre 2023
L’antisemitismo e le sue metamorfosi
L’antisemitismo, come testimonia l’annuale rapporto del CDEC, non è un residuo del passato ma un fenomeno radicato nel panorama socioculturale del nostro secolo. Quali percorsi di socializzazione spingono persone, spesso giovani, a diventare antisemite? Quale ruolo esercita su questi processi … Leggi tutto
16 Ottobre 2023
Gadi Luzzatto Voghera (CDEC) e Silvia Brena (Vox Diritti) commentano episodi e discorsi antisemiti fomentati dai massacri di Hamas
Fonte:
https://www.lapresse.it
Shoah, allarme antisemitismo: paura aumento episodi online e non solo Paura nelle comunità ebraiche, consigli come coprire la kippah. Il direttore della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea: “C’è percezione insicurezza” Cinque episodi di antisemitismo in soli 4 giorni in Italia, da … Leggi tutto