HUMAN CRIMINOLOGY Il pensiero criminologico e l’etnocentrismo Dalle teorie lombrosiane all’attualità Destinatari: criminologi, sociologi, psicologi, giuristi, medici. Convegno non a pagamento Clicca QUI per iscriverti online Segreteria scientifica: Prof.ssa Isabella Merzagora, Dott.ssa Sara Del Sordo Recenti fatti di cronaca fanno … Leggi tutto
«Insulti antisemiti? Spegniamo l’odio» Schoenheit (Comunità ebraica): questi gesti non passino nell’indifferenza «L’ANTISEMITISMO? Corre essenzialmente sul web», assicura Stefano Gatti, ricercatore, responsabile dell’Antenna che raccoglie le segnalazioni all’interno dell’Osservatorio antisemitismo del Centro di documentazione ebraica contemporanea. «Nel 2017 abbiamo registrato … Leggi tutto
Un nuovo antisemitismo, allarme da non sottovalutare Il 16, 23 e 30  alla Fondazione Ambrosianeum una analisi sulle ragioni a monte del problema La periodica comparsa di clamorose manifestazioni i antisemitismo (da ultimo l’omicidio a Parigi dell’85enne Mireille Knoll, sopravvissuta … Leggi tutto
Il circolo vizioso dell’estremismo Fondamentalismo islamista, estrema destra, antisemitismo: gli ultimi anni hanno conosciuto una preoccupante crescita di fenomeni radicali in varie democrazie occidentali, anche con l’impiego di metodi violenti, se non propriamente terroristici. Quali sono le ragioni alla base … Leggi tutto
Fondazione Ambrosianeum e SAE in collaborazione con CDEC,Istituto Superiore Scienze Religiose, Servizio per l’Ecumenismo e il Dialogo della Diocesi di Milano invitano al ciclo di incontri sul tema: LA METAMORFOSI DELL’ANTISEMITISMO a cura di Piero STEFANI, Presidente SAE Mercoledi 16 … Leggi tutto