• Chi siamo / About us /
  • Contattaci / Contact us /
  • Mappa Sito /
  • Informativa estesa cookie /
  • Informativa privacy /
Ricerca Avanzata

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Menu
  • Home
  • L’antisemitismo
  • Episodi di antisemitismo in Italia/Incidents
  • Articoli
    • Notizie
    • Opinioni
    • Recensioni
  • Eventi e Iniziative
    • Conferenze
    • Convegni
    • Presentazioni
    • Film
    • Programmi Tv
    • Programmi Radio
  • Approfondimenti
    • Storia dell’antisemitismo
      Bibliografia
      Cronologia
      Definizioni operative sull’antisemitismo
      Domande frequenti
    • Legislazione
      Antisemitismo
      Negazionismo
      Razzismo
    • Studi e ricerche
      Indagini demoscopiche
      Rapporti e studi
      Studi dell’Osservatorio antisemitismo
    • Hideandola
  • Multimedia
    • Foto
      La galleria fotografica visualizza episodi sulla dimensione dell’antisemitismo in Italia ed in Europa oggi, le sue nuove manifestazioni e le iniziative per contrastarlo.
    • Video
      La galleria video visualizza episodi sulla dimensione dell’antisemitismo in Italia ed in Europa oggi, le sue nuove manifestazioni e le iniziative per contrastarlo.
    • Iconografia
      La galleria di vignette visualizza episodi sulla dimensione dell’antisemitismo in Italia ed in Europa oggi, le sue nuove manifestazioni e le iniziative per contrastarlo.
  • Didattica
  • Home
  • Articoli
  • Nathan Greppi

Nathan Greppi

Bloccati alcuni estremisti neonazisti diretti al “Remigration Summit”, organizzato a Gallarate

Fonte:

Mosaico

  • di Nathan Greppi

BDS contro le università israeliane

Fonte:

  • di Nathan Greppi

Usa, antisemitismo nelle università

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Milano, cronaca della conferenza sull'estremismo pro pal nelle università

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

I giovani, il futuro e la memoria. Presentato al Teatro Franco Parenti il libro di Ariela Piattelli

Fonte:

Mosaico

  • di Nathan Greppi

Visita della presidente UCEI Noemi Di Segni alla Comunità ebraica di Milano

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Milano, università Statale, cronaca dell'evento "Contro le occupazioni violente e l’odio per Israele"

Fonte:

Mosaico

  • di Nathan Greppi

FOA (Fighting Online Antisemitism), come contrastare l'antisemitismo telematico

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Canada, aumento dell'antisemitismo

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Romania, antisemitismo ed elezioni presidenziali

Fonte:

Beth Magazine

  • di Nathan Greppi

La studiosa Lucetta Scaraffia commenta le parole del Papa contro Israele

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Reazioni alle parole del Papa contro lo Stato di Israele

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Polemica alla Fondazione Prada Venezia

Fonte:

Mosaico-cem

  • di Nathan Greppi

TikTok e contenuti neonazisti

Fonte:

Mosaico-cem

  • di Nathan Greppi

USA, intervista al professor Cary Nelson sull'antisemitismo nelle università anglosassoni

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Spagna e antisemitismo

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Antisemitismo in Canada

Fonte:

  • di Nathan Greppi

Milano, doppio standard dell'università Statale

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Milano, Piazza Cordusio, presidio contro l’antisemitismo organizzato da Daniele Nahum

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Brasile, enorme aumento dell'antisemitismo dopo il 7 ottobre

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

L’antisemitismo digitale in Australia. Intervista ad Andre Oboler

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Intervista al giornalista Raffaello Genah : informazione ed Israele dopo il 7 ottobre

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Videogiochi e cospirativismo

Fonte:

https://ilpensierostorico.com/

  • di Nathan Greppi

Milano, cronaca dell' incontro "L’antisemitismo nel mondo della cultura dopo il 7/10" organizzato dal Bené Berith Milano

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Belgio, intervista all'esperto Joel Kotek sull'antisemitismo post 7 ottobre

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Intervista allo storico olandese Hans Wallage sull'antisemitismo post 7 ottobre nei Paesi Bassi

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Brasile, sventato attentato antisemita

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Recensione del saggio di Fiamma Nirenstein sui massacri antisemiti del 7 ottobre

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Intervista alla storica tedesca Juliane Wetzel

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Inchiesta sul complottismo

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Ribaltata decisione di Meta in un caso di negazione della Shoah

Fonte:

Mosaico

  • di Nathan Greppi

Nell’alleanza Rizzo-Alemanno, teorie del complotto contro Israele

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Combattere antisionismo e antisemitismo nel mondo LGBT e queer. Intervista a Yuri Guaiana

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Intervista all'esperto Mike Whine sull'aumento degli atti contro gli ebrei in Inghilterra dopo il 7 ottobre

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

I candidati alle elezioni per il rinnovo del consiglio dell’EUJS (European Union of Jewish Students) evidenziano il problema del contrasto all’antisemitismo

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Profilo della vignettistica antisemita

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Andrew Viterbi, scienziato e imprenditore di successo, in visita a Fondazione CDEC e Memoriale della Shoah

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Dichiarazioni antisioniste di un candidato sindaco

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Cronaca del workshop “Modern European antisemitism on the left and on the right”

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Cronaca della presentazione del libro “Antisemitism on Social Media”

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Motivazioni dell’assoluzione degli estremisti autori di azioni antisioniste nel 2018

Fonte:

https://www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Milano, università Bocconi, presentazione del nuovo libro del presidente della Fondazione CDEC, professor Giorgio Sacerdoti, “Diritto ed ebraismo. Italia, Europa, Israele. Sessant’anni di interventi e battaglie civili” (Il Mulino, 2021)

Fonte:

https://www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Videogioco palestinese incita all’uccisione degli israeliani

Fonte:

https://www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Intervista all’esperto di terrorismo islamista Lorenzo Vidino

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Cronaca della presentazione del “Kantor Center Annual Report on Antisemitism Worldwide 2020”

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Cronaca della conferenza “Discorsi d’odio online”

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Cronache del convegno "Antisemitismo e odio online"

Fonte:

Moked.it , Mosaico-cem.it

  • di Adam Smulevich, Nathan Greppi

Usa, crescita delle attività giudeofobiche nelle università

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

La Corte di Giustizia Europea sta pensando di rendere illegale la Shechità, la macellazione rituale della carne kasher

Fonte:

https://www.mosaico-cem.it/

  • di Nathan Greppi

Dichiarazioni antisemite del musicista Roger Waters

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Coronavirus, miti della cospirazione e antisemitismo

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Dirigente di Amnesty International Finlandia paragona Israele al movimento terroristico Hezbollah

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Presentazione della bozza del rapporto annuale sull’antisemitismo a livello globale nel 2019 e all’inizio del 2020 a cura del Kantor Center dell’università di Tel-Aviv

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Antisemitismo in Danimarca

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Cronaca del seminario allo IULM “Dal binario 21 ad Auschwitz il linguaggio dell’odio: incontro con Liliana Segre”.

Fonte:

www.mosaico-cem.i

  • di Nathan Greppi

Antisionismo ed antisemitismo nel fumetto contemporaneo

Fonte:

www.ugei.it

  • di Nathan Greppi

Il Labour britannico non ha ancora assunto provvedimenti contro i suoi membri accusati di antisemitismo

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Deputato incontra esponenti dell’estremismo palestinese

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Carro antisemita di Aalst

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Madrid, respinta risoluzione in favore del BDS

Fonte:

mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

“Militalia”, resoconto della più grande fiera militare d’Italia

Fonte:

Mosaico

  • di Nathan Greppi

Reazioni alla presenza di estremisti iraniani alla Camera dei deputati

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Londra. Donna armata di un grosso coltello insegue bambini ebrei: “voglio uccidervi tutti, voi ebrei!”

Fonte:

Mosaico-cem, www.thesun.co.uk, cst.org.uk

  • di Nathan Greppi

Nuova edizione della Mappa dell’Intolleranza, il progetto ideato da Vox Diritti in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, l’Università Aldo Moro di Bari e l’Università Statale di Milano, giunto quest’anno alla sua terza edizione

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Chiuso il sito web neonazista Stormfront

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Antisionismo ed islamismo di un’attivista “proPal” americana

Fonte:

www.mosaico-cem.it

  • di Nathan Greppi

Analisi del BDS in Italia

Fonte:

Bollettino della Comunità Ebraica di Milano

  • di Nathan Greppi

Secondo un recente sondaggio condotto da BICOM (Britain Israel Communications and Research Centre) il 51% dei cittadini inglesi sarebbe contrario al boicottaggio dei prodotti israeliani

Fonte:

www.mosaico-cem.it - www.bicom.org.uk

  • di Nathan Greppi

Calo dell’aliyah dalla Francia

Fonte:

www.mosaico-cem.it - http://ejpress.org

  • di Nathan Greppi

Hideandola

Hideandola

Multimedia: foto
316-2002-072a - MILANO CORSO VENEZIA, 25 APRILE
316-2002-072a - MILANO CORSO VENEZIA, 25 APRILE
316-2002-080a - MILANO, VIALE PIAVE ANGOLO TRICOLORE, PRIMI DI APRILE
316-2002-080a - MILANO, VIALE PIAVE ANGOLO TRICOLORE, PRIMI DI APRILE
316-2002-072b - MILANO CORSO VENEZIA, 25 APRILE
316-2002-072b - MILANO CORSO VENEZIA, 25 APRILE
316-1971-003C
316-1971-003C
316-1971-006C
316-1971-006C
316-1972-001a
316-1972-001a
316-1973-016
316-1973-016
316-1974-019
316-1974-019
316-1975-002b
316-1975-002b
316-1982-160
316-1982-160
316-1982-164
316-1982-164
316-1982-165
316-1982-165
316-1973-022
316-1973-022
316-1974-006
316-1974-006
316-1974-027
316-1974-027
316-1975-018
316-1975-018
316-1975-022
316-1975-022

Domande frequenti

E la storia del naso adunco?

...

Dove vivono gli ebrei?
...
Cosa c’è alla radice dell’ostilità antisemita?

L’ostilità antisemita è un sentimento di inimicizia, di avversione, manifesto o nascosto, verso...

Cos’ è l’antisemitismo?
E’ un sentimento, una teorizzazione o un comportamento di avversione, disprezzo, discriminazione o persecuzione contro gli ebrei. In alcuni casi è violento, come...
Nel mondo ci sono stati moltissimi stermini e il popolo ebraico non è l’unico ad aver subito una grande perdita per colpa di una gratuita e irrazionale violenza altrui: perché allora si parla moltissimo della Shoah mentre altre stragi quasi non vengono commemorate? Non è che gli ebrei sono troppo vittimisti?
E’ vero che gli ebrei sono sempre stati perseguitati nella storia?
No, non è vero. Nel corso dei secoli vi sono stati sia periodi di dura persecuzione sia periodi di felice convivenza o...
Chi è un ebreo?
E’ una persona di religione ebraica, o che comunque condivide cultura e valori dell’ebraismo; è ebreo chi nasce da madre ebrea o si converte. Ciascun ebreo ha caratteristiche...
E quella dell’ “avido ebreo”?
I sovrani feudali in quella stessa epoca spesso utilizzavano gli ebrei come funzionari amministrativi che rastrellavano il denaro necessario con tassazioni e...
Che cos’è uno stereotipo?

Gli stereotipi sono l’insieme delle caratteristiche preconfezionate, attribuite come tipiche, a una categoria o gruppo sociale, sono...

Da dove arriva l’immagine dell’ebreo “usuraio” e “strozzino”?

L’immagine dell’“ebreo usuraio” è uno stereotipo molto antico. Esso deriva...

Si sente spesso dire che gli ebrei sono molto potenti ed influenti: puoi spiegarmi perché?
...
Ma perché ce l’han tutti con loro? Qualche colpa l’avranno pure avuta…
Come abbiamo visto, il popolo ebraico è il popolo della diaspora, che da sempre vive sparso per il mondo,...
Mentre qual è l’origine della teoria dell’uccisione dei bambini?

Dal mito di Saturno deriva l'immagine dell’ebreo divoratore di bambini, e per comprenderlo...

E’ vero che gli ebrei sono tutti intelligenti?
Uno degli aspetti caratteristici dell’ebraismo è l’importanza che viene data allo studio, all’educazione ed alla conoscenza. Questo...
Ma allora dire ebreo non è come dire israeliano?
No, la parola “ebreo” indica una categoria religiosa , mentre “israeliano” una categoria nazionale. Esse non sono sinonimi, né vanno...
Vedi tutti

Definizioni operative sull’antisemitismo

Dichiarazione di Berlino contro l’antisemitismo
Esimi delegati, permettetemi di presentare una sintesi dei lavori di questa Conferenza in quella che vorrei chiamare “Dichiarazione...
The Louis D. Brandeis Center, definizioni di antisemitismo
The Louis D. Brandeis Center FAQs About Defining Anti-Semitism Documento esplicativo dedicato alle dichiarazioni operative contro...
INTERNATIONAL HOLOCAUST REMEMBRANCE ALLIANCE – IHRA , definizione operativa di antisemitismo
IHRA Plenary Meetings Bucharest L’IHRA, nel corso della sua assemblea plenaria svoltasi...
EUMC , definizione operativa di antisemitismo
Working definition of antisemitism Lo scopo di questo documento e di offrire una guida pratica all'identificazione d'incidenti, la raccolta
EUMC-Manifestations of Antisemitism in the EU 2002-2003
Tratto da: EUMC-Manifestations of Antisemitism in the EU 2002-2003 pagg. 225-241 2.1.2 DEFINIZIONI, CONCETTI E TEORIE INTRODUZIONE Poiché...
Vedi tutti

Eventi

Copenhaghen - 06/06/2025
Copenhaghen, convegno internazionale sull’antisemitismo
Roma - 19/03/2025
Convegno: “Ombre nascoste. L’antisemitismo nel cinema italiano prima della Shoah”
SALA NAPOLEONICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO VIA S. ANTONIO 12 - 13/03/2025
Presentazione della Mappa dell’Intolleranza 8: Come cambia l’odio online? Dagli stereotipi alla discriminazione
Milano - 26/02/2025
Lo spirito critico e la ricerca della verità. Le Università sono ancora uno spazio sicuro? Il 26 febbraio un evento in Regione Lombardia
Milano - 20/02/2025
Presentazione del libro “Il futuro e la Memoria: Shoah, antisemitismo e Generazione Z”
Firenze, Circolo ARCI Vie Nuove - 16/02/2025
Firenze, Circolo ARCI Vie Nuove, conferenza “Un anno di antisemitismo in Italia”
Monte San Savino (AR) - 26/01/2025
Monte San Savino (AR), conferenza in occasione del Giorno della memoria “Memoria e conflitti, come si costruisce un nemico?”
21/11/2024
Corso di formazione online: “IO NON SONO ANTISEMITA MA…”
Milano, Fondazione CDEC, piazza Edmund J. Safra 1 - 13/11/2024
Milano, Fondazione CDEC, conferenza su negazione e distorsione della Shoah
Milano, Sinagoga Centrale di via Guastalla. - 07/10/2024
Milano, Sinagoga Centrale, lunedì 7 ottobre, a un anno dai massacri compiuti da Hamas, un evento aperto alla cittadinanza
Milano, ore 18 presso la Biblioteca della Fondazione CDEC, in piazza Edmond J. Safra, 1.  - 06/06/2024
Milano, 6 giugno, presentazione del libro di Nathan Greppi “La stampa ebraica in Italia”
Milano - 29/05/2024
Milano, 29 maggio, presentazione del libro di Roberto Bortone “Molto social troppo dark”  con la partecipazione di Betti Guetta, responsabile dell’Osservatorio antisemitismo della Fondazione CDEC
Vedi tutti
Dire gli ebrei è una generalizzazione, proprio come se dicesse i cristiani. Ci sono ebrei e ci sono cristiani, e l’origine, la religione, lo stile di vita, la razza di sicuro comportano tanti tratti comuni. Ma gli ebrei differiscono gli uni dagli altri più di quanto non si assomiglino.
—Sándor Márai
Liberazione, 2000 (postumo)
Essere uomo è un dramma; essere ebreo, un altro ancora. Così l’Ebreo ha il privilegio di vivere due volte la nostra condizione.
—Emil Cioran
La tentazione di esistere, 1956
L’antisemitismo non è un problema degli ebrei bensì degli antisemiti
—Jean Paul Sartre
Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC ONLUS piazza Edmond J. Safra 1, 20125 Milano
CF: 97049190156 IVA: 12559570150 Telefono +3902316338 / +3902316092 Fax: 02.33.60.27.28
Developed by Watuppa