“Slogan antisemiti nelle piazze, i controlli vanno rafforzati” Proseguono i contatti tra la Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni e le massime istituzioni dello Stato riguardo ai gravi fatti avvenuti a Milano negli scorsi giorni, in occasione … Leggi tutto
Tag: CDEC
Filtra per:
14 Novembre 2017
È mancata Luisella Mortara Ottolenghi. Ha segnato un’epoca dell’ebraismo milanese e italiano. Una lunga e seria attività di studiosa e di organizzatrice in molte attività
Fonte:
www.mosaico-cem.it
Una eredità di affetti e competenze che non scompare. Il CDEC la sua eredità Con la scomparsa di Luisella Ottolenghi Mortara (“la Luisella” per la vasta cerchia dei suoi amici ed estimatori) viene meno nell’ebraismo italiano e milanese una figura … Leggi tutto
19 Novembre 2017
Si è costituita l’Associazione italiana Avvocati e Giuristi Ebrei (AGE)
Fonte:
Moked.it
Giurisprudenza ed ebraismo, la legge al servizio dei diritti Il 17 novembre 2017 ricorreva l’anniversario di uno dei decreti più infami sulla “difesa della razza italiana”, il Regio decreto legge n. 1728: è il 79esimo anniversario, per la precisione. In … Leggi tutto
Cdec a confronto con Mattarella L’Italia fra eroismo e vergogna Una Storia ancora da leggere L’Italia dei carnefici, l’Italia degli eroi. Il paese di chi per malvagità o per vigliaccheria si piegò all’orrore delle persecuzioni e della Shoah e quello … Leggi tutto
01 Ottobre 2017
È mancata Luisella Ottolenghi Mortara, presidente onorario della fondazione CDEC
Fonte:
Moked.it
Luisella Ottolenghi Mortara (1930-2017) “Com’è difficile trovare una donna di carattere! Essa vale molto di più delle perle di corallo… Datele credito per tutto quello che fa: tutta la città le deve rispetto per il suo lavoro.” (Proverbi 31, 10-31) … Leggi tutto
“Propaganda fascista, urgente introdurre il nuovo reato” Inizierà domani la discussione alla Camera della proposta di legge che vuole introdurre nel codice penale italiano il reato di propaganda fascista e nazifascista (articolo 293-bis). “Le cronache recenti, come le notizie che … Leggi tutto
“Antisemitismo e islamofobia? Sono concetti ben distinti” Non si può “rispondere in positivo” alla domanda “antisemitismo e islamofobia: due facce della stessa medaglia?”. Ad affermarlo in modo chiaro, la Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni nel corso … Leggi tutto
Resoconto stenografico degli interventi di Betti Guetta e Stefano Gatti dell’Osservatorio antisemitismo del CDEC alla Commissione “Jo Cox” di martedì 12 luglio 2016 L’Osservatorio antisemitismo della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea – CDEC Onlus di Milano ha partecipato con … Leggi tutto
13 Luglio 2016
Presentazione a Montecitorio del rapporto sull’antisemitismo in Italia a cura dell’Osservatorio antisemitismo della Fondazione CDEC
Fonte:
Avvenire - www.rai.tv - Moked.it - www.ilmessaggero.it
Un italiano su cinque ha pregiudizi sugli ebrei. Noi primi in Ue Il rapporto. Bersagli facili anche donne, migranti, gay e disabili. Santerini: presto Libro Bianco Il campanello d’allarme è tutt’altro che da sottovalutare. Anche se, probabilmente, è presto per … Leggi tutto
La legge sul negazionismo tutela la nostra società Contro le menzogne sulla Shoah Ha scritto Primo Levi rimeditando la sua esperienza di deportato ad Auschwitz nella poesia Se questo è un uomo: “Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case…considerate … Leggi tutto