La Cultura dell’Odio di Nathan Greppi Dopo più di un anno dal 7 ottobre 2023, l’attacco senza precedenti sferrato da Hamas in nome dell’integralismo islamico a Israele che ha rappresentato una vera aggressione all’intero Occidente, al dolore per la morte di 1200 innocenti, …
Leggi tutto
«le loro Lobby possono fare deliberare che anche gli asini volano» Maturo polemista, da molti anni attivo nell’attaccare le organizzazioni ebraiche, pubblica un post Facebook contro un ente culturale muovendogli accuse complottiste.
VENEZIA – Ricordo di Roberto (Roby) Bassi (1931-2025). Lo scorso Shabbat è mancato Roberto (Roby) Bassi. Ho il privilegio di ricordarlo qui, sulle pagine del periodico di quell’Unione delle comunità ebraiche di cui è stato per lunghi anni vicepresidente, approfittando …
Leggi tutto
Come cambia l’odio online? Dagli stereotipi alla discriminazione Giovedì 13 marzo 2025 Ore 10.30 – 13.00 SALA NAPOLEONICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO VIA S. ANTONIO 12 PARTECIPAZIONE LIBERA, È GRADITA L’ISCRIZIONE AL SEGUENTE LINK: https://forms.office.com/e/0ANQsFiUPs RIFLESSIONI DI FEDERICO FALOPPA …
Leggi tutto
MILANO – Memoria, responsabilità e impegno: il convegno OSCAD sulle vittime dell’odio «Verso chi mi odiava all’inizio provavo incredulità. Ricordo di come ho vissuto da bambina, da piccola italiana, questa incredulità assoluta. Quella di una famiglia che si vede umiliata, …
Leggi tutto
MILANO – Contro l’odio in rete, l’impegno degli avvocati e giuristi ebrei «È necessario intervenire alla fonte, fermare il flusso di disinformazione: gli strumenti esistono e stiamo lavorando affinché l’Associazione Italiana Avvocati e Giuristi Ebrei possa diventare un trusted flagger, …
Leggi tutto
ANTISEMITISMO – Presentata al governo la nuova strategia Scenario, formazione, tangibilità, protezione, comunicazione. Sono le cinque “direttrici strategiche della prevenzione e del contrasto” al centro della nuova strategia per la lotta contro l’antisemitismo sviluppata sotto la guida del coordinatore nazionale …
Leggi tutto
Appuntamento in Piazza con Gadi Luzzatto Voghera L’antisemitismo in Italia ha raggiunto livelli senza precedenti nel 2024. Ne parliamo con Gadi Luzzatto Voghera, storico italiano e direttore della Fondazione centro di documentazione ebraica contemporanea di Milano Su 1.384 segnalazioni pervenute, …
Leggi tutto
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un aggiornamento della Strategia nazionale per la lotta contro l’antisemitismo, un piano quinquennale (2025-2029) elaborato da un gruppo di lavoro guidato dal Coordinatore nazionale, Pasquale Angelosanto, e con la partecipazione di rappresentanti delle comunità …
Leggi tutto
Antisemitismo, raddoppiati i casi. In Toscana sono stati trenta: “Minacciata una bimba a scuola” Al Circolo Vie Nuove presentati i dati dell’Osservatorio del Cdec. Il figlio di Liliana Segre: “Svegliata una belva rimasta in un antro per 80 anni” «Mai …
Leggi tutto