“Sul dialogo tra ebrei e cristiani la Chiesa trovi un giusto equilibrio”. Il discorso di Rav Riccardo Di Segni Pubblichiamo di seguito l’intervento integrale del Rabbino Capo di Roma Rav Riccardo Di Segni, nell’ambito dell’incontro “Pellegrini di speranza” alla Pontificia … Leggi tutto
DIALOGO – Tutti i dubbi dei rabbini italiani Il 17 gennaio la Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei compie 36 anni. Istituita nel 1989, è diventata un punto di riferimento per il confronto tra … Leggi tutto
ISRAELE – Rav Weisz al Papa: basta distorsioni e pregiudizi Le parole e le azioni di papa Francesco su Israele «non sono semplicemente deludenti, ma rappresentano un pericolo storico» per le comunità ebraiche, vista la loro portata globale nell’era digitale. … Leggi tutto
“La comunità ebraica (Noemi Di Segni) sul Papa: ‘Dopo le parole di Francesco su Israele difficile persino invitarlo in sinagoga’.”  “Le ultime dichiarazioni del Papa sul conflitto in medio oriente, le accuse a Israele, mettono a rischio il dialogo maturato … Leggi tutto

07 Gennaio 2025

Varsavia, danneggiato il monumento in memoria dei deportati a Treblinka

Fonte:

European Jewish Congress

“Warsaw 1943 = Gaza 2025” Come riporta il European Jewish Congress (EJC): “Condanniamo fermamente lo spaventoso atto di vandalismo compiuto al monumento commemorativo di Varsavia in onore dei 300.000 ebrei deportati a Treblinka. È indispensabile che i responsabili di questo … Leggi tutto
Nel presepe al Vaticano il bambino avvolto nella kefiah. Il ministro israeliano della diaspora scrive al papa: “Gesù era ebreo” Il 7 dicembre, un presepe realizzato dai palestinesi e raffigurante Gesù bambino avvolto in una kefiah, è stato esposto in piazza San … Leggi tutto

15 Dicembre 2024

Romania, antisemitismo ed elezioni presidenziali

Fonte:

Beth Magazine

In Romania, antisemiti e negazionisti rialzano la testa di Nathan Greppi Le recenti elezioni presidenziali in Romania, annullate a causa di possibili interferenze russe, hanno fatto discutere per la vittoria al primo turno il 24 novembre con il 22,9% dei voti … Leggi tutto