MARTEDI’ 29/01 ore 9.30 SESTO SAN GIOVANNI – Spazioarte, Via Maestri del Lavoro “1938-2018 Le leggi razziali in Italia e i nuovi razzismi in Europa” Presiede DARIO PIROVANO Comitato in Treno per la Memoria Introduce ANTONIO ALBRIZIO Segretario UIL Milano … Leggi tutto
Tag: osservatorio antisemitismo
Filtra per:
19 Febbraio 2019
Presentazione del libro “Antisemitismo” di Gadi Luzzatto Voghera
19/02 MILANO – Casa della Cultura, Via Borgogna 3, ore 18.30 Presentazione dell’ultimo saggio di Gadi Luzzatto Voghera, direttore della Fondazione CDEC “Antisemitismo” Editrice Bibliografica 2018 I governi democratici dimostrano nella storia più recente una crescente attenzione verso il fenomeno … Leggi tutto
23 Gennaio 2019
Telefonata minatoria all’Osservatorio antisemitismo
«Ritornerà Baffetto» Ignoto ha lasciato sulla segreteria telefonica dell’Osservatorio antisemitismo un messaggio vocale minatorio dai contenuti nazisti.
Comprendere il pregiudizio Sono numerosi i centri di studio, i dipartimenti universitari e le riviste specializzate che si occupano da molti decenni dell’antisemitismo. Condannato ripetutamente vuoi come una piaga, vuoi come una malattia dell’età moderna, questo fenomeno ha sempre più … Leggi tutto
14 Dicembre 2018
Riflessione di Gadi Luzzatto Voghera, Direttore Fondazione CDEC, sull’antisemitismo ottocentesco
Fonte:
Moked.it
…antisemitismo Mi telefona un giornalista da Israele. Intervista sull’antisemitismo nell’Italia contemporanea. Domande più o meno scontate: ma c’è antisemitismo in Italia? Che ruolo ha nella politica contemporanea? Ma la Lega com’è? E l’Islam? E l’immigrazione? Una visione contingente che non … Leggi tutto
13 Novembre 2018
Cronaca del seminario “Il nemico innocente. L’incitamento all’odio nell’Europa contemporanea”
Fonte:
Moked.it
Milano – Dal web alla vita reale, fermare le parole d’odio Lo sdoganamento di un linguaggio violento, la derisione volgare sul web, la delegittimazione dei meccanismi democratici. È un quadro che suscita preoccupazioni quello dipinto dai relatori della seconda sessione … Leggi tutto
Qui Milano – Il seminario dell’Ihra “Disinneschiamo le parole d’odio” “Sono rimasta viva, nonostante il male assoluto, nonostante un male da cui non ci si poteva difendere. Sono ancora la bambina di allora, seppur invecchiata, che entra in senato e … Leggi tutto
11 Novembre 2018
“Il nemico innocente l’incitamento all’odio nell’Europa contemporanea”
Fonte:
Avvenire edizione di Milano
Convegno contro razzismi e odio online Al Memoriale della Shoah interverranno domani Liliana Segre e Andrea Riccardi Odio online, ritorno dei razzismi, antisemitismo, leggi discriminatorie e fake news. Si svolge domani al Memoriale della Shoah il convegno “L’incitamento all’odio nell’Europa … Leggi tutto
Milano, Fondazione CDEC, 22 marzo 2018 GLI EBREI NEL MONDO ARABO E L’ANTISEMITISMO Seminario di Georges Bensoussan Allora per un’oretta proverete a capire le ragioni della partenza degli ebrei dal mondo arabo. Bisogna partire da una considerazione; nel 1945, alla … Leggi tutto
“Il nemico innocente l’incitamento all’odio nell’Europa contemporanea” In occasione della presidenza italiana dell’International Holocaust Remembrance Alliance, il 12 novembre 2018 il Memoriale della Shoah di Milano, la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC Onlus, l’Associazione figli della Shoah e … Leggi tutto