La LIBRERIA CLAUDIANA e la FONDAZIONE CDEC sono lieti di invitarvi alla presentazione di “TESTIMONI DELLA NOSTRA INIQUITA’. LA CHIESA E GLI EBREI” di Augusto Sartorelli Editrice Clinamen, Firenze, 2019 Intervengono: l’autore, Stefano Levi Della Torre e Stefano Gatti. Presenta … Leggi tutto
Tag: osservatorio antisemitismo
Filtra per:
“Fubini, intuizioni sempre attuali” Pubblicato per la prima volta nel 1984 dalla casa editrice La Giuntina, tornato recentemente in libreria grazie a Zamorani, “L’antisemitismo dei poveri” di Guido Fubini è lettura preziosa e di grande attualità anche a 35 anni … Leggi tutto
TOLI – The Olga Lengyel Institute for Holocaust Studies and Human Rights Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea – CDEC onlus Seminario residenziale Asti, 2-6 settembre 2018 Learning from the Past – Acting for the Future Teaching about the Holocaust … Leggi tutto
L’ANTISEMITISMO DEI POVERI di Guido Fubini LUNEDI 1 APRILE 2019 ORE 20.30 AL PITIGLIANI Modera: David Calef Esperto in emergenze umanitarie Intervengono Anna Foa Storica Betti Guetta Responsabile Osservatorio antisemitismo CDEC Aldo Zargani Scrittore Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani – … Leggi tutto
15 Marzo 2019
Dossier del quotidiano Il Manifesto su recenti episodi di antisemitismo
Fonte:
Il Manifesto
Allegati:
Oltre la linea rossa dell’intolleranza C’è un interrogativo che percorre l’ebraismo italiano: la linea rossa dell’antisemitismo ègià stata superata? Quando si al passato è facile identificare eventi periodizzanti che divi dono il corso della storia in un prima e in … Leggi tutto
Caratteri odierni dell’antisemitismo Convegno 23 gennaio 2018 Aula: Sala della Gloria – Ore: 18.00 Via Trieste 17, Brescia Ciclo di incontri su Antisemitismo e Shoah Intervengono Betti Guetta, responsabile dell’Osservatorio antisemitismo CDEC Mario Taccolini, Prorettore Università Cattolica del Sacro Cuore … Leggi tutto
“Antisemitismo, quali antidoti” Dalle manifestazioni di odio nella loro forma “classica” alle nuove subdole correnti di rifiuto dell’identità ebraica che passano anche attraverso la negazione del diritto di esistere ad Israele. Il contagio delle parole malate, nuovi e vecchi complottismi … Leggi tutto
“Il pericolo è nel complottismo” È nel complottismo, è nelle parole malate che troppo spesso sentiamo, la più significativa minaccia del nostro presente. Dobbiamo restare vigili, non sottovalutare altre forme di odio e rancore ma prendere coscienza che questo è … Leggi tutto
MARTEDI’ 05/02 – ore 20.45 Chiesa di San Fermo, via Santi Maurizio e Fermo 11 – Bergamo Antisemitismo 2.0 Con Stefano Gatti Osservatorio Antisemitismo Milano L’antisemitismo è online. E l’Italia ne detiene il triste primato in Europa. Una riflessione sulle … Leggi tutto
Digital media about Holocaust and challenges of freedom of speech Stefano Gatti, dell’Osservatorio Antisemitismo Fondazione CDEC, partecipa come relatore al convegno internazionale dell’Internationl Holocaust Remembrance Alliance promosso dal Ministero degli Interni.