Il Coordinatore Milena Santerini e la sfida di combattere l’antisemitismo. In queste ore verrà ufficializzato l’incarico della professoressa Milena Santerini a Coordinatore nazionale per la lotta contro l’antisemitismo. Una sfida di cui Santerini parla oggi in diverse interviste (Repubblica, Avvenire, …
Leggi tutto
«Gli ebrei (sionisti) dominano il mondo» Star televisiva, spesso artefice di rozze polemiche antisemite, twitta e ritwitta commenti contro Liliana Segre e gli ebrei.
“La Polizia in campo contro l’odio” “L’obiettivo più strategico per una forza di polizia è la legittimazione sociale. È una questione di reputazione. La gente deve sapere che la polizia fa qualcosa di socialmente utile, di utile al sistema, se …
Leggi tutto
«se realmente gli ebrei/giudei non hanno tutte queste grandi colpe per quelle motivo da secoli sono stati perseguitati??» Utente invia nella casella di posta elettronica dell’Osservatorio antisemitismo una mail con contenuti antisemiti, di seguito alcuni stralci: «se realmente gli ebrei/giudei.. …
Leggi tutto
«E’ infine schifoso, laido, infame, irrispettoso e disonorevole, che ad ogni iniziativa che colpisce un ebreo venga contrapposto il sedicente olocausto.» LM invia all’Osservatorio antisemitismo una mail con contenuti antisemiti, di seguito alcuni stralci: E’ ancora lurido che nascondiate ogni …
Leggi tutto
“Antisemitismo 2.0: il pregiudizio ai tempi dei social” 11|12 GENOVA – Liceo Cassini, ore 15.00 L’intervento sull’evoluzione dell’antisemitismo nei moderni mezzi di comunicazione è a cura di Betti Guetta, Responsabile Osservatorio Antisemitismo della Fondazione CDEC, ed è promosso dall’Ufficio Scolastico …
Leggi tutto
“Stereotipi e pregiudizi contro gli ebrei e gli immigrati” L’Associazione Futura – Laboratorio di idee invita all’evento “STEREOTIPI E PREGIUDIZI CONTRO GLI EBREI E GLI IMMIGRATI” Interviene Betti Guetta, Responsabile Osservatorio Antisemitismo della Fondazione CDEC Martedì 10 dicembre – ore …
Leggi tutto
I limiti dell’odio In una democrazia gli intolleranti devono essere per forza tollerati? Il caso del professore di Siena che inneggiava a Hitler su Internet pone domande fondamentali sulla libertà e sulle nostre responsabilità Ogni giorno ha la sua pena. …
Leggi tutto
L’intervista a Liliana Segre. “Se me la propongono, sono dell’idea di dire sì. Sono stata in dubbio e certo il calendario degli anni non va indietro. Ma io credo in questa Commissione, dunque spero di reggere”. Liliana Segre, in una …
Leggi tutto
Italy: Holocaust survivor’s protection highlights rise in racism The anti-Semitic threats to Liliana Segre are just the tip of the iceberg, say Italian analysts. Rome, Italy – Liliana Segre, an 89-year-old Holocaust survivor and senator-for-life, has been put under police …
Leggi tutto