Insultò Pezzana, condannato per odio nazionale Non cade l’accusa di odio nazionale contro lo Stato di Israele, nel processo per diffamazione e minacce ad Angelo Pezzana, ex proprietario della libreria Luxemburg, da parte dell’anarchico sardo Riccardo Sotgia. Nemmeno dopo che …
Leggi tutto
Facebook e Instagram bloccano i profili dell’ estrema destra Stop a Casa Pound e Forza Nuova: «Diffondono odio» Poche ore dopo il discorso alla Camera con cui il premier Giuseppe Conte ha invitato a un «uso responsabile dei social network, …
Leggi tutto
Su Facebook si definisce “antisemita”, bufera sul consigliere leghista Il goriziano Altinier ha scritto la parola sotto la voce “orientamenti religiosi”. Ora si scusa: “L’ho fatto dieci anni fa, quando ero adolescente, per scherzo” Gorizia – Orientamento religioso: antisemita. Lo …
Leggi tutto
Ebrei e razzismo, l’invenzione di un critico Il noto critico musicale Paolo Isotta tiene fra l’altro una rubrica periodica su Il Fatto Quotidiano. In questa veste ha dedicato un articolo per sbeffeggiare la scelta di una cantante lirica statunitense che …
Leggi tutto
Religioni Tutti i monoteismi si sono macchiati di fanatismo e razzismo A DIR POCO STUPITO, ho fatto un salto sulla sedia quando ho letto su II Fatto di martedì una notizia “storica”. Paolo Isotta, commentando una cronaca legata all’Aida all’Arena …
Leggi tutto
La grande guerra di Hitler È opinione comune vedere nella Seconda Guerra Mondiale la deflagrazione di tre grandi temi della storia d’Europa: la lotta per l’egemonia politica del continente, un antisemitismo plurisecolare sorto nel tardo Medioevo e riaffiorante …
Leggi tutto
Milena Santerini Il nemico innocente, Guerini e Associati,190 pp., 18.50 euro Non è difficile constatare la maggiore facilità e penetrazione del discorso d’odio rispetto a quello positivo (…). I contenuti ostili, provocatori, volgari, diffamatori sono più cliccati, hanno maggiore audience …
Leggi tutto
Fumetti, antisionismo e antisemitismo Negli ultimi mesi sono scoppiate due grosse polemiche che hanno coinvolto il mondo dei fumetti da un lato e il mondo ebraico dall’altro: la prima, che ha avuto risonanza a livello internazionale, riguarda la decisione del …
Leggi tutto
“Odio e pregiudizio. La mostra che spiega l’antisemitismo” Nell’edizione del 1933, alla voce “jew”, “ebreo”, stando all’ Oxford Dictionary il verbo “to jew” significava “imbrogliare”, “raggiungere uno scopo con l’inganno”. Non è una bufala, ma il primo, prezioso reperto della …
Leggi tutto
Geniale Si intitola “Geniale”, è edito come sussidiario delle discipline 4 della Casa Editrice Raffaello Scuola. Un’insegnante attenta soprattutto alla correttezza del processo educativo dei suoi allievi delle scuole primarie ci ha voluto segnalare le numerose imprecisioni che caratterizzano le …
Leggi tutto