Happy Merchant Profilo Twitter con circa 19mila followers e appartenente ad un giornalista, commenta una notizia sull’aumento del costo delle bollette postando il meme antisemita noto come Happy Merchant.
Tag: stereotipo
Filtra per:
19 Settembre 2022
La storica Anna Foa commenta la barzelletta antisemita raccontata in sinagoga da un assessore del comune di Genova
Fonte:
Moked.it
Antisemitismo inconsapevole C’è un nuovo aspetto dell’antisemitismo che sta affiorando in questi giorni e di cui sarebbe bene forse discutere: l’antisemitismo inconsapevole. Chi raccoglie e riporta, senza accorgersene, frasi, definizioni, termini che hanno parte nella storia della denigrazione degli ebrei, … Leggi tutto
15 Settembre 2022
Riflessione del professor Ugo Volli su pregiudizi e stereotipi presenti nel libro “I miei stupidi intenti”
Fonte:
www.mosaico-cem.it
Vincitore del Premio Campiello: quanto sono ancora radicati gli stereotipi antisemiti…. I premi letterari italiani di grande prestigio nazionale sono pochissimi e senza dubbio il Campiello è fra questi: nato sessant’anni fa per volontà degli industriali veneti, attribuito in cornice … Leggi tutto
15 Settembre 2022
Elena Loewenthal analizza gli stereotipi ne “I miei stupidi intenti”
Fonte:
La Stampa
Gli stereotipi meglio lasciarli al genio di Shakespeare «Ah, voi ebrei siete tutti (più) intelligenti» è una frase che, per quanto corazzata delle migliori intenzioni, mette i brividi. Non tanto perché è inattendibile – il campionario di figli d’Israele poco … Leggi tutto
Il vincitore del Campiello replica: “Provo fascino per l’ebraismo” «Sono profondamente colpito che la rivista Shalom abbia intuito riferimenti antisemiti nel mio romanzo. Davvero, mi addolora. Ho sempre provato fascino per l’ebraismo, per le sue storie dense di significati, i … Leggi tutto
«Come fa Hitler a mettere…» Sito web di barzellette è suddiviso in varie sezioni: barzellette donne, barzellette uomini, barzellette carabinieri, barzellette sporche, barzellette razziste, etc., una di esse è dedicato a quelle “sugli ebrei” e lì si trovano molte storielle … Leggi tutto
13 Aprile 2022
Reazioni alla vignetta di Vauro
Fonte:
Moked, Il Foglio, Il Giornale, La Repubblica
Allegati:
Molte reazioni all’ultima vignetta di Vauro Senesi pubblicata dal Fatto Quotidiano. Il naso di Zelensky tratteggiato dal disegnatore è, per Fiamma Nirenstein (Il Giornale), un naso “da ebreo, carico di malevolenza, secondo un’iconografia che il buon senso e il buon … Leggi tutto
Ipocrisie e veleni in prima pagina Proseguono le prese di posizione di un certo pacifismo ipocrita che, proclamando la sua equidistanza militante dalla Russia di Putin e dall’Ucraina di Zelensky, finisce per fare il gioco di un regime che sta … Leggi tutto
Al Teatro Quirino in scena il pregiudizio Gli ebrei immaginari di Diego Fabbri Il regista Geppy Gleijeses mette in scena dal 12 al 17 aprile al Teatro Quirino di Roma Processo a Gesù, di Diego Fabbri (1911-1980), un testo del … Leggi tutto
11 Aprile 2022
Rassegna stampa sul discusso spettacolo teatrale “Processo a Gesù”
Fonte:
Moked, Corriere della Sera edizione di Roma, Il Messaggero
Processo a Gesù di Diego Fabbri Messaggero e Corriere Roma danno risalto al ritorno in scena di uno spettacolo inquietante – Processo a Gesù di Diego Fabbri – che vede quattro reduci della Shoah intentare “in ogni luogo dove possono, … Leggi tutto