DISTORTING HISTORY. Holocaust Denial and Distortion in Italy and in International Comparison I dati raccolti dall’Osservatorio antisemitismo della Fondazione CDEC nel 2023 rilevano un netto aumento degli atti di antisemitismo: a seguito di 923 segnalazioni, sono 454 gli episodi di antisemitismo registrati nel corso del 2023, dato … Leggi tutto
Corso di formazione online: “IO NON SONO ANTISEMITA MA…” ORGANIZZATO in collaborazione con l’Osservatorio Antisemitismo della  Fondazione Cdec CON LA PARTECIPAZIONE DI Gadi Luzzatto Voghera, Direttore Fondazione Cdec Betti Guetta, Responsabili Osservatorio Antisemitismo Fondazione Cdec Stefano Gatti, Ricercatore Osservatorio Antisemitsmo Fondazione … Leggi tutto
«L’antisemitismo non è un virus. E’ un modo di pensare che attraversa destra e sinistra» «La distinzione tra ebrei della diaspora ed ebrei israeliani non è così rigida. Ma almeno si deve provare a comprendere la complessità: spesso non si … Leggi tutto
Antisemiti o antisionisti, un labirinto pericoloso Qual è il confine fra antisionismo e antisemitismo? Ed è possibile manifestare l’uno senza l’altro? Israele è uno Stato nato dalla cultura politica del sionismo, ma i suoi governi, come quelli di tutto il … Leggi tutto
ANTISEMITISMO – Angelosanto: episodi quadruplicati «Dal 7 ottobre a oggi sono stati registrati 406 casi di antisemitismo a fronte dei 98 casi segnalati nell’analogo periodo precedente. I casi sono quindi quadruplicati e se vogliamo sono aumentati del 400 per cento». … Leggi tutto
“Cresciuto l’odio per gli ebrei È passato dalla Rete alla realtà” Il ricercatore dell’Osservatorio sull’antisemitismo: “I casi aumentati del 400% Sbagliato parlare di genocidio a Gaza. Si ignorano le persone fatte a pezzi il 7 ottobre” L’aggettivo che descrive l’aumento dei … Leggi tutto
«Sugli ebrei», un’analisi intorno alla complessità come pietra angolare «Domande su antisemitismo, sionismo, Israele, democrazia» nel libro di Gadi Luzzatto Voghera (Bollati Boringheri) C’è un meta-ebreo che surclassa tutte le rappresentazioni storiche dell’ebraismo, compresa quella contemporanea, un’immagine sedimentata nel senso … Leggi tutto
II picco antisemita Il direttore del Cdec: “I partiti litigano sull’antisemitismo ma ce l’hanno dentro. Tutti” Roma. “In gran parte dei casi si tratta di incidenti fisici materiali, aggressioni, insulti, lettere minatorie. Ci arrivano dalle 80 alle 100 segnalazioni al … Leggi tutto