Torta con la foto del Duce Bufera nella municipalità Bufera sulla quarta Municipalità. Dieci persone (quasi tutti con la mascherina abbassata sul mento), un consigliere municipale, un dipendente (funzionario responsabile dei servizi demo anagrafici della Municipalità) che festeggiano il pensionamento …
Leggi tutto DIALOGUE JUDÉO-CHRÉTIEN – “LUTTER ENSEMBLE CONTRE L’ANTISÉMITISME ET L’ANTIJUDAÏSME SERA LA PIERRE DE TOUCHE DE TOUTE FRATERNITÉ RÉELLE” Pour la première fois, le Conseil permanent de la Conférence des évêques de France (CEF) a reçu, pour un temps de travail …
Leggi tutto Consiglieri indagati per la legge Mancino Dopo i primissimi accertamenti della Digos, sono già finiti nel registro degli indagati. Per il pubblico ministero di Genova Francesco Cardona Albini, i consiglieri comunali di Cogoleto Valeria Amadei, Francesco Biamonti e Mauro Siri …
Leggi tutto IL RAZZISMO CHE PENSIAMO NON CONTI Alcuni razzismi per i progressisti sono visti come più importanti di altri, scrive David Baddiel. In un nuovo libro esamina come e perché l’antisemitismo viene ignorato dalle politiche identitarie L’11 novembre 1938, il giorno …
Leggi tutto Lezione online sull’ ebraismo blitz con svastiche e minacce tra gli autori anche minorenni VENEZIA Pochi mesi fa, proprio durante una videoconferenza in diretta su Zoom della Comunità ebraica di Venezia si erano intrufolati all’improvviso nel collegamento online interrompendo l’incontro …
Leggi tutto Zoom, istruzioni e questioni Poiché si moltiplicano le incursioni squadristiche online che interrompono o disturbano incontri pubblici sulla piattaforma Zoom (la più vulnerabile), mi permetto di fornire alcune indicazioni e condividere valutazioni che mi paiono rilevanti. Si parta dal presupposto …
Leggi tutto Calcio: L’UNAR interviene sul caso Ibrahimovic-Lukaku Roma – Si sono sentiti anche ieri e in effetti erano piuttosto straniti. L’ Unar, cioè l’ Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, organismo della presidenza del consiglio dei ministri incaricato di fare esattamente ciò che …
Leggi tutto “Lotta all’antisemitismo, la nostra strategia nazionale per lasciare un segno” “Solo attraverso una profonda comprensione di quanto avvenne allora è possibile oggi cogliere l’antisemitismo e il razzismo nelle sue forme mutevoli, per prevenirlo, contrastarlo e monitorarlo in modo più efficace”. …
Leggi tutto “Le parole d’odio hanno sempre conseguenze” Di seguito l’intervento tenuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della solenne cerimonia per il Giorno della Memoria al Quirinale. Saluto i Presidenti del Senato, della Camera, del Consiglio, e quanti ci …
Leggi tutto “Coltiviamo insieme i frutti della Memoria” Di seguito l’intervento tenuto dalla Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni in occasione della solenne cerimonia per il Giorno della Memoria al Quirinale. Signor Presidente Mattarella, Signora Ministra Azzolina, Autorità, carissimi …
Leggi tutto