Liliana Segre lo chiedeva da 30 anni e da oggi finalmente alla stazione Centrale di Milano sono arrivate le nuove segnaletiche per arrivare al Memoriale della Shoah, il “museo” sorto attorno al Binario 21, da dove la senatrice a vita …
Leggi tutto
Un’assunzione di responsabilità per tutti. La presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane, Noemi Di Segni, non usa mezzi termini e chiede impegno in vista del 27 gennaio, perché “la Giornata della Memoria non è un momento dedicato alla carezza compassionevole …
Leggi tutto
Se la vita online è lo specchio della realtà, i dati della nuova “Mappa dell’intolleranza” non possono che preoccupare. Secondo il nuovo report pubblicato dall’osservatorio Vox diritti, che ha analizzato 629151 tweet pubblicati nel 2022, l’odio espresso sul social network …
Leggi tutto
All’università Cattolica di Piacenza per un incontro di studio sul tema “La legalità del male” Giorno della Memoria 2023 promosso dal corso doppia laurea Diritto ed Economia Tutti possiamo fare qualcosa, ogni giorno, nel nostro piccolo, perché siamo noi gli …
Leggi tutto
Antisemitismo, il Comune di Firenze approva la definizione Ihra “Un segno concreto di rifiuto e di condanna di qualunque atteggiamento e comportamento di stampo antisemita, a fronte di atti più volte ripetutisi nella Regione e nella città di Firenze”. Così …
Leggi tutto
Durante il ventennio fascista il Club alpino italiano (Cai) fu alle dipendenze del Partito Nazionale Fascista (PNF). Quando nel 1938 il PNF emanò le “Leggi razziali” per discriminare gli ebrei ed “epurarli” dalla vita sociale, economica, politica, il Presidente generale …
Leggi tutto
Al Senato sì unanime alla ricostituzione della Commissione Segre contro intolleranza e razzismo La Commissione Segre per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza sarà ricostituita. L’ha deciso oggi l’aula del Senato, all’unanimità, …
Leggi tutto
L’indignazione del mondo ebraico “Lavrov, un paragone delirante” Molte reazioni, anche nel mondo ebraico, agli ultimi deliri del ministro degli Esteri russo Lavrov secondo il quale gli Stati Uniti d’America e i loro alleati avrebbero come obiettivo quello di praticare …
Leggi tutto
GENEVA (06 January 2023) – UN experts said today that a sharp increase in the use of the racist “N” word on Twitter after its recent acquisition highlights the urgent need for a deeper level of accountability from social media …
Leggi tutto
Prefazione Per decenni, gran parte della documentazione relativa all’Olocausto e al suo contesto storico è stata dispersa, messa in pericolo e in molti casi resa inaccessibile. I nazisti, i loro alleati e i loro collaboratori non solo assassinarono ebrei e …
Leggi tutto