La cerimonia al Senato “Memoria, ricordiamo ogni giorno” “Non fermiamoci alla solennità, vorremmo che il Giorno della Memoria entrasse nella quotidianità perché ogni giorno dell’anno sia il Giorno della Memoria”. È l’auspicio espresso dal presidente del Senato Ignazio La Russa …
Leggi tutto
Lotta all’antisemitismo in Italia: Pecoraro il nuovo coordinatore L’ex prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro è il nuovo coordinatore nazionale per la lotta contro l’antisemitismo. Ad annunciarlo Palazzo Chigi, in una nota diffusa nelle scorse ore in cui si ringrazia l’ex …
Leggi tutto
“Antisemitismo e negazionismo l’Europa li combatta ad ogni costo” “L’antisemitismo e la negazione della Shoah esistono ancora. Vi invito a non stare a guardare, dovete individuare i sintomi della pandemia antisemita e combatterla ad ogni costo. Spetta a voi usare …
Leggi tutto
“Sulla Shoah capisco Segre. La ricerca continua, l’attenzione non so” Lo storico Gadi Luzzatto Voghera, direttore del Cdec (Centro di documentazione ebraica contemporanea) di Milano, dice di comprendere bene lo sconforto umano della senatrice Liliana Segre, che si è detta …
Leggi tutto
La European Union of Jewish Students (EUJS), associazione che rappresenta gli oltre 160mila studenti ebrei del continente, e Hate Aid, organizzazione che contrasta l’incitamento all’odio, hanno fatto causa a Twitter. L’esito del contenzioso stabilirà se la piattaforma abbia o meno …
Leggi tutto
L’esposizione getta uno sguardo su quei contenuti riconducibili all’antisemitismo. La mostra sarà visitabile negli orari di apertura degli uffici: dal lunedi al venerdi ore 9-13, il martedi e giovedi anche dalle 15 alle 17 Giovedi 26 gennaio, alle ore 11.30, …
Leggi tutto
L’elemento positivo è che gli italiani sono più consapevoli rispetto al significato del 27 gennaio. Il 61 per cento sa a cosa corrisponde questa data. La percentuale più alta registrata negli ultimi dieci anni. Il dato negativo è però un …
Leggi tutto
“I vandali possono scalfire o rompere una targa ma non possono cancellare nessuna memoria”. Lo ha detto l’assessora alla cultura della memoria Maria Federica Giuliani commentando il nuovo atto vandalico alla pietra d’inciampo che, in via Aretina 131, ricorda Bruno …
Leggi tutto
Nella settimana del Giorno della Memoria (venerdì 27 gennaio) Il Riformista ne discute con il professor David Meghnagi, già Vicepresidente dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane (Ucei) e delegato per l’Italia presso la Conferenza dell’Osce contro l’antisemitismo. Tra i suoi libri, …
Leggi tutto
(ANSAmed) – TRIESTE, 24 GEN – In Italia, con “il Governo attuale e quelli passati”, si sta facendo “molto per combattere l’antisemitismo. Però l’antisemitismo rimane in alcune piccole azioni quotidiane, che all’inizio vengono prese scherzosamente da chi le commette. Troppo …
Leggi tutto