«Eichmann ha scelto Israele dove aveva molti amici sionisti» Rivista digitale di sinistra pubblica l’intervista ad una giornalista e documentarista tedesca, attivista della sinistra radicale, nel corso della quale intervistata ed intervistatrice attingono ai miti della cospirazione e dell’antisionismo. L’analisi … Leggi tutto
Tag: pregiudizio
Filtra per:
27 settembre 2020
Pregiudizi antisemiti diffusi durante una trasmissione televisiva
Fonte:
Segnalazione
“Il presidente del Tottenham è attento al denaro, è un ebreo” Durante un seguito programma televisivo trasmesso da una televisione locale dell’Italia del Nord dedicato al calcio, due giornalisti, parlando del presidente della squadra londinese del Tottenham, sostengono che, essendo … Leggi tutto
24 luglio 2020
Un piccolo editore torinese riporta in auge l’accusa di deicidio
Fonte:
La Stampa edizione di Torino
L’attacco a sfondo antisemita dell’editore “sacerdote“ E dire che era nato tutto come un dibattito sul Salone del libro edizione 2020. Poi la questione è diventata di tutt’altra portata. E sulla bacheca Facebook di un piccolo editore torinese è spuntato … Leggi tutto
“Se un cattolico avesse scritto la stessa cosa sugli ebrei ci sarebbe stata l’apocalisse” In occasione della presentazione di un saggio dedicato all’antisemitismo cattolico nel XIX, un lettore critica (“sono falsità”) il contenuto del volume, afferma che non esiste un … Leggi tutto
“Gli ebrei sono una razza e hanno in mano la finanza mondiale” In una discussione su Facebook dedicata alla presente crisi economica, R accusa “l’ebreo Soros” di esserne uno dei maggiori colpevoli, dopo l’osservazione di un altro utente a proposito … Leggi tutto
11 ottobre 2019
Convegno “Noi e gli altri. Il pregiudizio è sempre uno”
La Presidenza della Commissione pari Opportunità e Diritti Civili organizza il tavolo di lavoro: NOI E GLI ALTRI Il pregiudizio è sempre uno La storia potrà vacillare di nuovo? Il convegno vorrebbe partire da quest’assunto, permettendo un dialogo tra studiosi … Leggi tutto
Geniale Si intitola “Geniale”, è edito come sussidiario delle discipline 4 della Casa Editrice Raffaello Scuola. Un’insegnante attenta soprattutto alla correttezza del processo educativo dei suoi allievi delle scuole primarie ci ha voluto segnalare le numerose imprecisioni che caratterizzano le … Leggi tutto
TRA DILETTANTISMO E VECCHI STEREOTIPI ANTISEMITI: BUSTO ARSIZIO E I SAVOIA La vicenda si sarebbe potuta chiudere con rapidità e senza troppi danni, ma un’assessora in cerca di visibilità l’ha complicata. In sintesi: dopo molti anni si è finalmente conclusa … Leggi tutto
L’imprenditore ebreo che non può parlare di leggi razziali in una scuola in Puglia “Siamo ebrei o caporali?”. Si potrebbe risolvere con una battuta alla Totò l’incidente occorso a Roberto Matatia. Peccato però che la sua storia lasci molto poco … Leggi tutto
03 ottobre 2018
Rifiutata la partecipazione di uno scrittore ebreo faentino ad una conferenza in un liceo
Fonte:
http://www.mosaico-cem.it
Invitare un ebreo a parlare a scuola delle Leggi razziali a 80 anni dalla loro promulgazione? No grazie, non si fa politica «Sono offeso e indignato come ebreo e come uomo. Mai avrei pensato che oggi, a 80 anni dalla … Leggi tutto