“Così spieghiamo al mondo arabo cos’è la Shoah” Viaggia fra il Medio Oriente e gli Stati Uniti, il direttore dello United States Holocaust Memorial Museum, Mina Abdelmalak, che è anche il responsabile del programma di sensibilizzazione del pubblico arabo, arrivato … Leggi tutto
29|05 MOLTO SOCIAL TROPPO DARK – Presentazione del libro di Roberto Bortone Mercoledì 29 maggio ore 17.30 Biblioteca Fondazione CDEC Piazza Edmond J. Safra, 1 – Milano Dialogheranno con l’autore Paola Beretta (portavoce della Carta di Roma, ricercatrice all’Osservatorio di Pavia), Silvia Brena (co-fondratrice … Leggi tutto
Moked.it ANTISEMITISMO – Emergenza demonizzazione ebrei dopo il 7 ottobre Forze diverse si sono unite dopo il 7 ottobre. Estrema sinistra, estrema destra, radicalismo islamico, sommate a una più banale e generalizzata ignoranza hanno prodotto un’ondata di odio antisemita tale … Leggi tutto
Antisemitismo, l’onda dell’odio ROMA La senatrice Liliana Segre non si aspettava questa «ondata spaventosa di odio». Dopo il 7 ottobre gli ebrei italiani sono costretti a vivere in un clima ostile, i casi di antisemitismo sono triplicati rispetto al passato. … Leggi tutto
L’aumento e il cambiamento dell’antisemitismo dopo il 7 ottobre – Conferenza internazionale Martedì 21 maggio 2024, il Program on Extremism della George Washington University di Washington e la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC di Milano presentano una conferenza internazionale sull’antisemitismo. … Leggi tutto
“L’antisemitismo legato a Israele ha una giustificazione democratica”. Il dibattito del Bené Berith sull’odio antiebraico dopo il 7 ottobre Dopo i fatti del 7 ottobre, sono riemersi con forza in tutto il mondo i pregiudizi antisemiti; e se negli ultimi anni gli … Leggi tutto