L’antisemitismo in Italia ha raggiunto livelli senza precedenti nel 2024. Secondo il rapporto annuale dell’Osservatorio antisemitismo della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC), gli episodi registrati sono quasi raddoppiati rispetto all’anno precedente. Su 1.384 segnalazioni pervenute, 877 sono state … Leggi tutto
La memoria della Shoah alla prova del contemporaneo Negli ottanta anni passati dall’apertura dei cancelli di Auschwitz (ma non dalla fine della Shoah che continuò fino alla caduta del nazismo) le dinamiche del racconto e della trasmissione della memoria sono … Leggi tutto
BOLOGNA – Luzzatto Voghera (Cdec): “Causa palestinese pretesto per violenze” «Quando si gioca con il fuoco, alla fine ci si scotta. Questo è il rischio che si corre quando le simbologie vengono utilizzate in maniera non ragionata». Il simbolo in … Leggi tutto
“L’antisemitismo cresce: 268mila post di odio” Prima di tutto le cifre indicate nella ricerca: 268.320 post antisemiti pubblicati in Italia nell’ultimo anno. Periodo in cui gli atti antisemiti sono cresciuti del 400%, mentre il 94% degli ebrei italiani racconta di … Leggi tutto
Odio, antisemitismo e spaccatura del mondo ebraico. Il quadro è complesso ma… Bianca Senatore intervista Gadi Luzzatto “Dimmi chi insulti e ti dirò chi sei”, dice qualcuno prendendo in prestito la massima di Don Gallo “dimmi chi escludi e ti dirò chi … Leggi tutto