Tag: negazionismo
Filtra per:
Denise Barcellona: la dirigente di Fratelli d’Italia che fa il gesto dell’ombrello ad Anna Frank «Anna Frank è un personaggio inventato. Non è mai esistita. Basta guardare la casa di Amsterdam. Solo un cretino può non accorgersi che è tutto … Leggi tutto
“Quell’impostore morale di Elie Wiesel” La morte di Elie Wiesel, scrittore e testimone della Shoah, ha suscitato numerose reazioni di gioia e di scherno nell’ambito dell’estremismo antisemita ed in particolare su Facebook, dove sono stati pubblicati molti post di ispirazione … Leggi tutto
30 Giugno 2016
In Gazzetta Ufficiale la legge contro il negazionismo
Fonte:
Italia Oggi, www.gazzettaufficiale.it
Il negazionismo diventa reato Carcere fino a sei anni per chi minimizza Shoah e genocidi In Gazzetta Ufficiale «la legge sulla Shoah., cioè la legge che intende tutelare la memoria e gli esatti contorni sia del massacro sistematico degli Ebrei, … Leggi tutto
22 Giugno 2016
Commento della storica Anna Foa alla nuova legge contro il negazionismo
Fonte:
L'Osservatore Romano
Serviva una nuova legge? Abbiamo bisogno di studiare e di trasmettere È l’unica strada e non ce n’è un’altra Si possono e si devono punire gli atti di razzismo ma le opinioni anche se assurde si combattono soltanto con la … Leggi tutto
11 Giugno 2016
Riflessione del magistrato Vladimiro Zagrebelsky sulla nuova legge contro il negazionismo
Fonte:
La Stampa
Negazionismo, dal Parlamento legge corretta La questione del negazionismo suscita forti contrapposizioni da quando diversi Parlamenti, tra cui quello italiano, hanno preso a definire in termini di genocidio l’uno o l’altro massacro subito da intere popolazioni. In Europa si tratta … Leggi tutto
10 Giugno 2016
Disegno di legge contro il negazionismo, commenti e riflessioni
Fonte:
Corriere del Trentino, Libero, la Repubblica
Antologia di opinioni sulla nuova legge contro il negazionismo Commenti e riflessioni di storici, uomini di cultura e giornalisti dedicati alla nuova legge contro il negazionismo approvata alla Camera.
09 Giugno 2016
Via libera definitivo al disegno di legge che introduce il reato di negazionismo
Fonte:
Moked.it
Il reato di negazionismo è legge Gattegna: “Giornata storica per il paese” “L’ultimo atto di uno straordinario impegno civico e culturale che ha visto protagoniste le massime istituzioni del nostro paese”. Così il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo … Leggi tutto
Approvazione definitiva per il reato di negazionismo Gattegna: «Giornata storica per tutto il paese» La Camera dei deputati ha appena approvato in via definitiva, a larghissima maggioranza, il disegno di legge sul negazionismo. Nell’occasione il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche … Leggi tutto
Teramo, sospeso il prof negazionista Sospensione dall’ufficio e dallo stipendio per quattro mesi. Questo il provvedimento che l’Università degli Studi di Teramo ha adottato nei confronti del professor Claudio Moffa, oggetto di una sanzione disciplinare per aver diffuso nell’ateneo tesi … Leggi tutto
Ddl negazionismo “Parlamento faccia sì che Italia colmi lacuna” Il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna dichiara: «In questi giorni l’aula del Senato è impegnata nell’esame del dispositivo che introdurrà, se approvato, un’aggravante di pena per chiunque si … Leggi tutto