L’Ue torna a occuparsi di antisemitismo Bene il summit di ieri a Vienna, ma rimangono molte ambiguità tra i governi L’ antisemitismo è un’emergenza. Lo dicono i dati, l’85 per cento delle comunità ebraiche all’interno dell’Ue, secondo un’indagine condotta dalla … Leggi tutto
Tag: conferenze sull’antisemitismo
Filtra per:
21 Novembre 2018
Conferito il premio “Jerusalem Navigator” al cancelliere austriaco Kurz
Fonte:
Moked.it
Kurz davanti all’Ejc a Vienna “Rendiamo giustizia alla storia, contrastiamo l’antisemitismo” Da Vienna, un impegno concreto contro l’antisemitismo. Nella capitale austriaca si sono riuniti nelle scorse ore leader del mondo ebraico europeo e rappresentati del mondo politico per discutere l’inquietante … Leggi tutto
13 Novembre 2018
Cronaca del seminario “Il nemico innocente. L’incitamento all’odio nell’Europa contemporanea”
Fonte:
Moked.it
Milano – Dal web alla vita reale, fermare le parole d’odio Lo sdoganamento di un linguaggio violento, la derisione volgare sul web, la delegittimazione dei meccanismi democratici. È un quadro che suscita preoccupazioni quello dipinto dai relatori della seconda sessione … Leggi tutto
Qui Milano – Il seminario dell’Ihra “Disinneschiamo le parole d’odio” “Sono rimasta viva, nonostante il male assoluto, nonostante un male da cui non ci si poteva difendere. Sono ancora la bambina di allora, seppur invecchiata, che entra in senato e … Leggi tutto
11 Novembre 2018
“Il nemico innocente l’incitamento all’odio nell’Europa contemporanea”
Fonte:
Avvenire edizione di Milano
Convegno contro razzismi e odio online Al Memoriale della Shoah interverranno domani Liliana Segre e Andrea Riccardi Odio online, ritorno dei razzismi, antisemitismo, leggi discriminatorie e fake news. Si svolge domani al Memoriale della Shoah il convegno “L’incitamento all’odio nell’Europa … Leggi tutto
“Il nemico innocente l’incitamento all’odio nell’Europa contemporanea” In occasione della presidenza italiana dell’International Holocaust Remembrance Alliance, il 12 novembre 2018 il Memoriale della Shoah di Milano, la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC Onlus, l’Associazione figli della Shoah e … Leggi tutto
11 Ottobre 2018
Convegno “A ottant’anni dalle leggi razziali”
A ottant’anni dalle leggi razziali. Una riflessione tra storia e contemporaneità Macerata, 10-11 ottobre 2018, Aula Verde Polo Pantaleoni, Via Pescheria Vecchia, Macerata L’Istituto Nazionale Ferruccio Parri-Rete degli Istituti Storici della Resistenza e dell’Età Contemporanea, la Fondazione Centro di Documentazione … Leggi tutto
Ihra, la vicenda italiana paradigma di Memoria Un convegno internazionale in svolgimento al MAXXI ha aperto stamane a Roma i lavori della prima riunione plenaria organizzata dalla presidenza italiana della International Holocaust Remembrance Alliance, con il coinvolgimento di rappresentanti di … Leggi tutto
13 Maggio 2018
Ciclo d’incontri sull’antisemitismo all’Ambrosianeum di Milano con Betti Guetta, responsabile dell’Osservatorio antisemitismo, e Gadi Luzzatto Voghera, direttore della Fondazione CDEC
Fonte:
Avvenire edizione di Milano
Un nuovo antisemitismo, allarme da non sottovalutare Il 16, 23 e 30 alla Fondazione Ambrosianeum una analisi sulle ragioni a monte del problema La periodica comparsa di clamorose manifestazioni i antisemitismo (da ultimo l’omicidio a Parigi dell’85enne Mireille Knoll, sopravvissuta … Leggi tutto
“L’antisemitismo tra Otto e Novecento” Mercoledì 11 gennaio 2017 dalle ore 18.00 alle 20.00 presso la sede della Casa della Cultura in via Borgogna 3 a Milano, avrà luogo la terza lezione del corso semestrale sull’antisemitismo patrocinato da UCEI, CDEC, … Leggi tutto