Meta ha aggiornato le sue politiche di utilizzo in merito al linguaggio d’odio. Come si riporta sul sito ufficiale: “Abbiamo riesaminato più volte la questione del discorso d’odio che utilizza il termine “sionisti” negli ultimi anni e, nel marzo 2024, … Leggi tutto
Tag: buone pratiche
Filtra per:
24 Giugno 2024
Bologna, contrasto all’antisemitismo, gestione di segnalazioni e denunce ricevute e procedure per rafforzare la sicurezza nell’ambito del progetto F.A.D.E.
Fonte:
moked.it osservatorio antisemitismo
BOLOGNA – I segretari di Comunità a confronto Temi come la lotta all’antisemitismo, la gestione delle segnalazioni e denunce ricevute e le procedure per rafforzare la sicurezza sono stati al centro di un incontro nazionale dei segretari delle Comunità ebraiche … Leggi tutto
19 Giugno 2024
«Manifesto Nazionale per il Diritto allo Studio» contro l’antisionismo negli atenei
Fonte:
moked.it
UNIVERSITÀ – Un manifesto contro il pensiero unico antisionista negli atenei Si intitola «Manifesto Nazionale per il Diritto allo Studio» e vi hanno aderito al momento oltre venti università italiane. Il cuore del manifesto, presentato in queste ore a Milano … Leggi tutto
28 Maggio 2024
Milano, l’università Statale chiede la fine dell’occupazione pro pal
Fonte:
Il Foglio
Il risveglio della Statale di Milano L’ateneo non cede sui rapporti con Israele e i pro Pal. tolgono le tende L’ immagine del porcile-barricata messa su ieri degli acampados nell’androne di ingresso dell’Università Statale di Milano era squallida e fuori … Leggi tutto
23 Maggio 2024
L a Conferenza dei rettori delle università italiane – CRUI dice no al boicottaggio
Fonte:
moked.it
UNIVERSITÀ – Crui dice no a boicottaggio d’Israele, “situazione complessa” Era attesa da tempo una posizione ufficiale della Conferenza dei rettori delle università italiane sul conflitto in Medio Oriente. In particolare sul boicottaggio d’Israele invocato dai movimenti studenteschi che da … Leggi tutto
13 Maggio 2024
Milano, cronaca del seminario “Le vittime dell’odio” organizzato dall’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori OSCAD
Fonte:
www.ilgiornale.it
“Odiatori? Vanno curati”. La Segre denuncia la nuova ondata di antisemitismo Liliana Segre dal Memoriale della Shoah lancia l’allarme per le nuove forme di violenza contro gli ebrei e aggiunge: “Questo popolo continua a esistere”. Piantedosi: “Può alimentare forme di … Leggi tutto
Gli atenei italiani «non sono una zona franca» e i reati «sono reati ovunque, anche nelle università», scandisce la ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, intervenuta stamane in audizione presso la Commissione straordinaria contro l’odio e il razzismo … Leggi tutto
«Il 79% degli ebrei che ha subito atti di antisemitismo non li ha poi denunciati. Enma serve anche a questo. Se avremo successo, la comparabilità di dati transazionali sull’antisemitismo aiuterà anche i decisori nei paesi europei». Con queste parole il … Leggi tutto
È stato presentato nei giorni scorsi a Milano il libro-gioco Non sono stati loro!, frutto di un progetto internazionale pensato per gli allievi della scuola primaria allo scopo di far conoscere elementi della cultura ebraica e scongiurare l’antisemitismo. Firenze, 1464. … Leggi tutto
08 Aprile 2024
Cronaca dell’evento del 7 aprile alla sinagoga centrale di Milano
Fonte:
www.mosaico-cem.it
7 ottobre 2023 – 7 aprile 2024. Le forze politiche unite con Israele e contro il terrorismo Molte sono le personalità istituzionali e politiche intervenute durante l’evento del 7 aprile alla sinagoga centrale di Milano. Tutte hanno espresso solidarietà alla comunità ebraica … Leggi tutto