L’odio della sinistra per Israele nacque all’ombra del Muro di Berlino II nuovo formidabile libro di Jeffrey Herf svela le campagne ideologiche e terroristiche che la Ddr orchestrò contro “i sionisti’. Il nuovo, profondo, libro dello storico Jeffrey Herf, dimostra …
Leggi tutto
Dalla Bilderberg ai vaccini complottismo figlio dei tempi (ma non c’è niente da ridere) «La grande truffa dell’allunaggio», l’11 settembre voluto dalla Cia, fino alla riduzione della magnitudo dei terremoti per contenere i rimborsi. È lunga la serie delle bufale …
Leggi tutto
II caso Jesolo, settecento firme per una via intitolata a Mussolini Contro i nostalgici legge, consuetudine e…moscerini Una piazzetta interna all’ospedale, una stradina, anche solo una targa. Purché Jesolo ricordi nella toponomastica Benito Mussolini. Lo chiedono 700 cittadini che hanno …
Leggi tutto
Le identità non si costruiscono sui falsi miti La risoluzione dell’Unesco su Gerusalemme e la decisione del governo austriaco di abbattere la casa natale di Hitler, sono due notizie che hanno avuto impatto diverso nell’opinione pubblica Molto discussa la prima, …
Leggi tutto
Gentiloni: «Se si voterà ancora l’Italia sarà schierata per il no» «Se le stesse proposte ci saranno ripresentate ad aprile, il governo italiano passerà dall’astensione al voto contrario». II ministro degli Esteri Paolo Gentiloni risponde così al question time sul …
Leggi tutto
Ebrei accusati di Olocausto al “vergognoso” evento alla Camera dei Lords Israele ieri sera ha dichiarato che è stato “difficile da credere” che durante un evento presso la Camera dei Lords gli ebrei sono stati accusati di Olocausto. Un incontro …
Leggi tutto
Il ministro Gentiloni in Parlamento: “L’Unesco torni a fare l’Unesco” “Se le stesse proposte ci saranno ripresentate ad aprile, il governo italiano passerà dall’astensione al voto contrario”. Parole ferme e inequivocabili quelle pronunciate ieri dal ministro degli Esteri Paolo Gentiloni …
Leggi tutto
“Unesco, dal ministro Gentiloni parole importanti sul futuro” “Un incontro positivo e costruttivo. Con grande apprezzamento, accolgo le rassicurazioni e le indicazioni fornite oggi dal Ministro Gentiloni. Siamo certi che d’ora in poi in sede Unesco e nelle altre istituzioni …
Leggi tutto
Il tic messo a nudo “La Farnesina e il Governo sono andate in automatico”. Cosi ha giustificato il voto italiano sulla risoluzione dell’Unesco sui siti archeologici di Gerusalemme dei giorni scorsi il Premier Matteo Renzi. Una decisione “allucinante”, l’ha definita …
Leggi tutto
Borghezio perde l’immunità Ue Strasburgo. Per i parlamentari europei i giudici italiani possono continuare a processare Mario Borghezio per gli insulti razzisti rivolti a Cécile Kyenge. Ieri l’aula di Strasburgo ha votato per la revoca dell’immunità all’eurodeputato leghista per gli …
Leggi tutto