• Chi siamo /
  • Contattaci /
  • Mappa Sito /
  • Informativa estesa cookie /
  • Informativa privacy /
Ricerca Avanzata

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Menu
  • Home
  • L’antisemitismo
  • Episodi di antisemitismo in Italia
  • Articoli
    • Notizie
    • Opinioni
    • Recensioni
  • Eventi e Iniziative
    • Conferenze
    • Convegni
    • Presentazioni
    • Film
    • Programmi Tv
    • Programmi Radio
  • Approfondimenti
    • Storia dell’antisemitismo
      Bibliografia
      Cronologia
      Definizioni operative sull’antisemitismo
      Domande frequenti
      Glossario
    • Legislazione
      Antisemitismo
      Negazionismo
      Razzismo
    • Studi e ricerche
      Indagini demoscopiche
      Rapporti e studi
      Studi dell’Osservatorio antisemitismo
  • Multimedia
    • Foto
      La galleria fotografica visualizza episodi sulla dimensione dell’antisemitismo in Italia ed in Europa oggi, le sue nuove manifestazioni e le iniziative per contrastarlo.
    • Video
      La galleria video visualizza episodi sulla dimensione dell’antisemitismo in Italia ed in Europa oggi, le sue nuove manifestazioni e le iniziative per contrastarlo.
    • Iconografia
      La galleria di vignette visualizza episodi sulla dimensione dell’antisemitismo in Italia ed in Europa oggi, le sue nuove manifestazioni e le iniziative per contrastarlo.
  • Didattica
  • Home
  • Approfondimenti
  • Studi e ricerche
  • Studi dell'Osservatorio antisemitismo
  • Pagina (2)

Studi dell'Osservatorio antisemitismo

Antisemitismo: un pregiudizio multiforme


Data inserimento:

14/12/2015

Fonte:

Osservatorio antisemitismo

Autore:

Betti Guetta, Leone Hassan

Allegato:

OssAnt_am_pregiudizio_multiforme
osservatorio antisemitismo

Relazione sui principali episodi di antisemitismo in Italia nel 2014


Data inserimento:

03/03/2015

Fonte:

Osservatorio antisemitismo

Autore:

Osservatorio antisemitismo

Allegato:

OssAnt_Lettera1
newsletter osservatorio antisemitismo

Il negazionismo


Data inserimento:

14/12/2014

Fonte:

Osservatorio antisemitismo

Autore:

Osservatorio antisemitismo

Allegato:

Ossant_n8_12_2014
newsletter osservatorio antisemitismo

Il clima sociale, l’insicurezza e la crescita dell’antisemitismo


Data inserimento:

01/11/2014

Fonte:

Osservatorio antisemitismo

Autore:

Osservatorio antisemitismo

Allegato:

OssAnt_Lettera_n7_novembre_2014_increase_antisem_worldwide
antisionismo newsletter osservatorio antisemitismo

Testo dell’intervento di Betti Guetta, responsabile dell’Osservatorio antisemitismo della Fondazione CDEC, al teatro Franco Parenti di Milano in occasione di Jewish and the City


Data inserimento:

14/09/2014

Fonte:

Osservatorio antisemitismo

Autore:

Betti Guetta

Allegato:

BGuetta_teatroparenti_14_09_2014_testo
osservatorio antisemitismo pregiudizio

Israele/Gaza: parzialità , imparzialità e corresponsabilità mediatica


Data inserimento:

28/07/2014

Fonte:

Osservatorio antisemitismo

Autore:

Osservatorio antisemitismo

Allegato:

OssAnt__Lettera_n5_6_luglio_agosto_2014_Israele_Gaza
antisionismo newsletter osservatorio antisemitismo

Internet e il problema dell’antisemitismo online


Data inserimento:

10/06/2014

Fonte:

Osservatorio antisemitismo

Autore:

Osservatorio antisemitismo

Allegato:

Ossant_Lettera_n4_giugno2014_antisemitismo_online (2)
antisemitismo nel web newsletter osservatorio antisemitismo

Europa: euroscetticismo, populismo ed estrema destra


Data inserimento:

29/05/2014

Fonte:

Osservatorio antisemitismo

Autore:

Osservatorio antisemitismo

Allegato:

Ossant_Lettera_n3_maggio_2014_Euroscetticismo_Populismo
newsletter osservatorio antisemitismo osservatorio antisemitismo

Fenomeno ultras e antisemitismo negli stadi di calcio


Data inserimento:

04/04/2014

Fonte:

Osservatorio antisemitismo

Autore:

Osservatorio antisemitismo

Allegato:

Ossant_lettera_n2_aprile_2014_AM_football
antisemitismo nello sport newsletter osservatorio antisemitismo

Antisemitismo in Italia nel 2013


Data inserimento:

04/03/2014

Fonte:

Osservatorio antisemitismo

Autore:

Osservatorio antisemitismo

Allegato:

OssAnt_04_03_14_AM_Italia_2013
newsletter osservatorio antisemitismo osservatorio antisemitismo
« Precedente 1 2 3 4 Successivo »
Communica episodi di antisemitismo
Multimedia: foto
316-2002-072a - MILANO CORSO VENEZIA, 25 APRILE
316-2002-072a - MILANO CORSO VENEZIA, 25 APRILE
316-2002-080a - MILANO, VIALE PIAVE ANGOLO TRICOLORE, PRIMI DI APRILE
316-2002-080a - MILANO, VIALE PIAVE ANGOLO TRICOLORE, PRIMI DI APRILE
316-2002-072b - MILANO CORSO VENEZIA, 25 APRILE
316-2002-072b - MILANO CORSO VENEZIA, 25 APRILE
316-1971-003C
316-1971-003C
316-1971-006C
316-1971-006C
316-1972-001a
316-1972-001a
316-1973-016
316-1973-016
316-1974-019
316-1974-019
316-1975-002b
316-1975-002b
316-1982-160
316-1982-160
316-1982-164
316-1982-164
316-1982-165
316-1982-165
316-1973-022
316-1973-022
316-1974-006
316-1974-006
316-1974-027
316-1974-027
316-1975-018
316-1975-018
316-1975-022
316-1975-022

Glossario

Comunisti ebrei

Negli anni ’20 e ’30, i nazisti venivano, in parte, definiti dalla loro opposizione al comunismo. Dopo la rivoluzione bolscevica del ...

QAnon

“Q” per domanda (question), “Anon” per anonimo (anonymous) è il nome dato a una teoria del complotto ...

Azzimo

Il pane non lievitato che gli ebrei mangiano nel periodo della Pasqua ebraica (Pesach).

SPLAI

Gli SPLAI (Spazi Liberi dall’Apartheid Israeliana) sono un’insieme di associazioni, imprese e partiti politici che aderiscono al BDS e ...

Fascismo

Il movimento politico dei “Fasci di combattimento” fu fondato nel marzo 1919 (pochi mesi dopo la fine della prima guerra mondiale), su ...

Sangue e Terra (Blut und Boden)

“Sangue e Terra” (Blut und Boden) era uno dei primi slogan nazisti usato in Germania per evocare l’idea di una pura razza ...

Sporchi ebrei

L’insulto più comune della tradizione antisemita che denota appunto il carattere irrazionale dello stessa. Rimanda infatti al mondo dei cattivi ...

Suprematismo bianco

Il suprematismo bianco (White Supremacism) è un’ideologia caratteristica degli Usa, che affonda le sue radici nel XIX come reazione dei bianchi ...

Nazi-Rock

La musica identitaria, meglio conosciuta come Nazi-Rock, è un genere musicale che si rifà alle sonorità metal e punk , si connota per testi razzisti ed antisemiti, ed ...

Diciotto – 18

La prima lettera dell’alfabeto è A; l’ottava lettera dell’alfabeto è H. Quindi, 1 più 8, o 18, è uguale a AH, ...

Vedi tutti

Domande frequenti

Nel mondo ci sono stati moltissimi stermini e il popolo ebraico non è l’unico ad aver subito una grande perdita per colpa di una gratuita e irrazionale violenza altrui: perché allora si parla moltissimo della Shoah mentre altre stragi quasi non vengono commemorate? Non è che gli ebrei sono troppo vittimisti?
Mentre qual è l’origine della teoria dell’uccisione dei bambini?

Dal mito di Saturno deriva l'immagine dell’ebreo divoratore di bambini, e per comprenderlo...

E’ vero che gli ebrei sono tutti intelligenti?
Uno degli aspetti caratteristici dell’ebraismo è l’importanza che viene data allo studio, all’educazione ed alla conoscenza. Questo...
Chi è un ebreo?
E’ una persona di religione ebraica, o che comunque condivide cultura e valori dell’ebraismo; è ebreo chi nasce da madre ebrea o si converte. Ciascun ebreo ha caratteristiche...
Cos’ è l’antisemitismo?
E’ un sentimento, una teorizzazione o un comportamento di avversione, disprezzo, discriminazione o persecuzione contro gli ebrei. In alcuni casi è violento, come...
Da dove arriva l’immagine dell’ebreo “usuraio” e “strozzino”?

L’immagine dell’“ebreo usuraio” è uno stereotipo molto antico. Esso deriva...

E quella dell’ “avido ebreo”?
I sovrani feudali in quella stessa epoca spesso utilizzavano gli ebrei come funzionari amministrativi che rastrellavano il denaro necessario con tassazioni e...
Che cos’è uno stereotipo?

Gli stereotipi sono l’insieme delle caratteristiche preconfezionate, attribuite come tipiche, a una categoria o gruppo sociale, sono...

Si sente spesso dire che gli ebrei sono molto potenti ed influenti: puoi spiegarmi perché?
...
Dove vivono gli ebrei?
...
E’ vero che gli ebrei sono sempre stati perseguitati nella storia?
No, non è vero. Nel corso dei secoli vi sono stati sia periodi di dura persecuzione sia periodi di felice convivenza o...
Ma allora dire ebreo non è come dire israeliano?
No, la parola “ebreo” indica una categoria religiosa , mentre “israeliano” una categoria nazionale. Esse non sono sinonimi, né vanno...
Cosa c’è alla radice dell’ostilità antisemita?

L’ostilità antisemita è un sentimento di inimicizia, di avversione, manifesto o nascosto, verso...

Ma perché ce l’han tutti con loro? Qualche colpa l’avranno pure avuta…
Come abbiamo visto, il popolo ebraico è il popolo della diaspora, che da sempre vive sparso per il mondo,...
E la storia del naso adunco?

...

Vedi tutti

Links

The Vidal Sassoon International Center (SICSA)
Editore: Hebrew University di Gerusalemme
Lingua: Inglese - Ebraico
The Pears Institute for the study of Antisemitism
Editore: Università Birkbeck di Londra
Lingua: Inglese
CST (Community Security Trust)
Editore: Comunità ebraica del Regno Unito
Lingua: Inglese
JPR – Institute for jewish policy research
Editore: Organizzazione non governativa
Lingua: Inglese
Anti-Defamation League
Lingua: Inglese
INACH – Bringing the Online In Line with Human Rights
Editore: Organizzazione non governativa
Lingua: Inglese
LICRA – Antiraciste depuis 1927
Editore: Organizzazione non governativa
Lingua: Francese
OSCE – ODIHR (Organization for security and Co-operation in Europe)
Editore: Organizzazione non governativa
Lingua: Inglese
WJC – World Jewish Congress
Editore: Organizzazione non governativa
Lingua: Inglese
AJC – American Jewish Committee
Editore: Organizzazione non governativa
Lingua: Inglese
OHPI – The online hate prevention institute
Editore: Organizzazione non governativa
Lingua: Inglese
IHRA – International Holocaust Remembrance Alliance
Editore: Organizzazione non governativa
Lingua: Inglese
TU BERLIN
Editore: Organizzazione non governativa
Lingua: Tedesco, Inglese
Institute for the Study of Contemporary Antisemitism
Editore: Università dell'Indiana
Lingua: Inglese
CIDI – Israel Information and Documentation Center
Editore: Comunità ebraica di Olanda
Lingua: Olandese - Inglese
The Coordination Forum for Countering Antisemitism
Editore: Governo di Israele
Lingua: Inglese
CRIF – Conseil représentatif des institutions juives de France
Editore: Comunità ebraica di Francia
Lingua: Francese
Simon Wiesenthal Center
Editore: Organizzazione non governativa
Lingua: Inglese
United States Holocaust Memorial Museum
Editore: Museo dell'olocausto di Washington
Lingua: Inglese e Italiano
JCPA – Jerusalem Center For Public Affairs
Editore: Organizzazione non governativa
Lingua: Inglese
MEMRI – The Middle East Media Research Institute
Editore: Organizzazione non governativa
Lingua: Inglese
EJC – European Jewish Congress
Editore: Organizzazione non governativa
Lingua: Inglese
Yad Vashem – The World Holocaust Remembrance Center
Editore: Museo di Yad Vashem
Lingua: Inglese
CICAD – Coordination Intercommunautaire Contre l’Antisémitisme et la Diffamation
Editore: Comunità ebraica della Svizzera Romanda
Lingua: Francese
Kantor Center for the Study of Contemporary European Jewry
Editore: Università di Tel-Aviv
Lingua: Inglese - Ebraico
Vedi tutti

Definizioni operative sull’antisemitismo

Dichiarazione di Berlino contro l’antisemitismo
Esimi delegati, permettetemi di presentare una sintesi dei lavori di questa Conferenza in quella che vorrei chiamare “Dichiarazione...
EUMC-Manifestations of Antisemitism in the EU 2002-2003
Tratto da: EUMC-Manifestations of Antisemitism in the EU 2002-2003 pagg. 225-241 2.1.2 DEFINIZIONI, CONCETTI E TEORIE INTRODUZIONE Poiché...
INTERNATIONAL HOLOCAUST REMEMBRANCE ALLIANCE – IHRA , definizione operativa di antisemitismo
IHRA Plenary Meetings Bucharest L’IHRA, nel corso della sua assemblea plenaria svoltasi...
EUMC , definizione operativa di antisemitismo
Working definition of antisemitism Lo scopo di questo documento e di offrire una guida pratica all'identificazione d'incidenti, la raccolta
The Louis D. Brandeis Center, definizioni di antisemitismo
The Louis D. Brandeis Center FAQs About Defining Anti-Semitism Documento esplicativo dedicato alle dichiarazioni operative contro...
Vedi tutti

Eventi

10/12/2020
Il 10 dicembre in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani l’UNAR promuove una giornata di riflessione e approfondimento dal titolo “L’odio non è mai neutro: diritti umani e contrasto all’hate speech”
09/12/2020
Conferenza sui linguaggi di odio online a cura dell’Università Cattolica di Milano
03/12/2020
Betti Guetta, Responsabile dell’Osservatorio antisemitismo della Fondazione CDEC, interviene alla presentazione della quinta edizione de “La mappa dell’intolleranza” di Vox Diritti
18/11/2020
Video conferenza a cura dello European Jewish Congress: “Antisemitism online –The role of prevention and education in tackling antisemitic hate speech”
18/11/2020
Conferenza su antisemitismo e odio online promossa da UCEI, Presidenza del Consiglio dei Ministri,UNAR, CDEC
15/09/2020
Non odiare
Berlino - 15/06/2020
AJC Virtual Global Forum 2020, 14 – 18 giugno
06/04/2020
Viral
02/03/2020
Relazione annuale “Antisemitismo in Italia”
Trento - 16/02/2020
Mostra sul Simonino a Trento
Torino - 12/02/2020
Manifestazione contro l’antisemitismo a Torino
Milano - 27/01/2020
SU RAI 1 servizio per la Giornata della Memoria
Vedi tutti
Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC ONLUS via Eupili, 8 - 20145 Milano
CF: 97049190156 IVA: 12559570150 Telefono 02.31.63.38; 02.31.60.92 Fax: 02.33.60.27.28
Developed by Watuppa
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza possibile sul nostro sito.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy.Proseguendo con la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie