CF: divieto simboli nazisti nello spazio pubblico In futuro non sarà più possibile utilizzare pubblicamente simboli nazionalsocialisti in Svizzera e le violazioni di tale divieto saranno punite con una multa. (Keystone-ATS) È quanto propone il Consiglio federale, che prevede poi di … Leggi tutto
Tag: contrasto all’antisemitismo
Filtra per:
13 Dicembre 2024
Il Parlamento olandese taglia i fondi all’UNRWA
Accogliamo con favore la decisione del Parlamento olandese di ridurre i finanziamenti all’UNRWA a causa dei suoi legami con Hamas. Questo passo è fondamentale per garantire che gli aiuti non sostengano il terrorismo, ma raggiungano i bisognosi attraverso organizzazioni non … Leggi tutto
12 Dicembre 2024
Fabiana Di Porto nuova presidente dell’Associazione Italiana Avvocati e Giuristi Ebrei (Age)
Fonte:
moked.it
LA NOMINA – Avvocati e giuristi ebrei, Fabiana Di Porto nuova presidente L’Associazione Italiana Avvocati e Giuristi Ebrei (Age) ha un nuovo presidente. Guiderà d’ora in poi l’organismo nato nel 2017 con la finalità di promuovere «la tutela dei diritti … Leggi tutto
10 Dicembre 2024
Università, si costituisce un’organizzazione studentesca contro l’antisemitismo e le violenze pro pal
Fonte:
Il Foglio
Studenti per Israele “Combattiamo la narrazione d’odio negli atenei”. Parla uno dei coordinatori dell’iniziativa Roma. Interrompere la narrazione pro Pal a senso unico negli atenei, per far vedere come la maggioranza degli studenti la pensi in modo diverso. Ma sopratutto … Leggi tutto
06 Dicembre 2024
Roma, il Presidente della Repubblica ospite al Tempio Maggiore per il 120° anniversario dalla sua inaugurazione:
Fonte:
Shalom.it
Il Presidente Mattarella al Tempio Maggiore di Roma per i 120 anni della sinagoga Ospiti d’eccezione al Tempio Maggiore per il 120° anniversario dalla sua inaugurazione: le celebrazioni, infatti, hanno visto la partecipazione delle più alte cariche istituzionali, tra cui … Leggi tutto
29 Novembre 2024
Gadi Luzzatto Voghera, direttore della Fondazione CDEC, riflette sull’antisemitismo legato ad Israele
Fonte:
Unità
«Troppi ne parlano a sproposito, così si annacqua la categoria del genocidio» «Se ci si inoltra su questa strada, tutto il lavoro di crescita civile compiuto nell’ambito della riflessione sulla memoria della Shoah rischia di uscirne indebolito, e questo è … Leggi tutto
29 Novembre 2024
Riflessione di Liliana Segre sull’uso improprio del termine genocidio
Fonte:
Corriere della Sera
Genocidio: la parola malata A Gaza non ne ricorrono i caratteri tipici, mentre sono evidenti crimini di guerra e contro l’umanità, commessi sia da Hamas e dalla Jihad, sia dall’esercito israeliano Eppure, o ti adegui e ti unisci alla campagna … Leggi tutto
28 Novembre 2024
Video educativi online per educare i giovani sulla diversità della vita, della cultura e delle tradizioni ebraiche, nonché a sensibilizzarli sui pericoli dell’antisemitismo
Fonte:
www.mosaico-cem.it
Combattere i pregiudizi con la conoscenza. Una serie di cartoni sui social media racconta chi sono gli ebrei Lo European Jewish Congress (EJC) ha lanciato un’innovativa serie di video educativi online nell’ambito di un progetto finanziato dall’Unione europea e finalizzato … Leggi tutto
“No all’antisemitismo” Parla lo studente universitario che ha scritto il manifesto contro occupazioni e boicottaggi Roma. “Il mio manifesto per il diritto allo studio contiene proposte di buonsenso. E’ apolitico, ma si rivolge a tutti, maggioranza e opposizione. Perché nelle … Leggi tutto
26 Novembre 2024
Università, Manifesto Nazionale per il Diritto allo Studio contro l’antisemitismo
Fonte:
moked.it
UNIVERSITÀ – Al Senato la denuncia degli studenti contro l’antisemitismo Dal 7 ottobre in molte università italiane «il dialogo ha smesso di essere possibile» a causa di «una minoranza di studenti che agisce con violenza» e produce «una scia di … Leggi tutto