Dieudonné perde la causa per diffamazione contro il presidente del Crif Parigi – Il polemista Dieudonné M’bala M’bala martedì ha perso la causa per diffamazione presentata contro l’ex presidente del Consiglio rappresentativo delle istituzioni ebraiche di Francia (CRIF) Roger Cukierman, … Leggi tutto
Articoli
04 Luglio 2016
Intervista a Noemi Di Segni nuovo presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
Fonte:
Il Messaggero
Una donna alla guida degli ebrei italiani: «Sicurezza la priorità» Noemi Di Segni nata a Gerusalemme e romana d’adozione subentra a Gattegna. Era stata assessore al Bilancio dell’Ucei Roma «Sappiamo cosa vuole dire essere obiettivo dei terroristi- Lo sappiamo per … Leggi tutto
03 Luglio 2016
Dichiarazione di Noemi Di Segni nuovo presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
Fonte:
Moked.it
Il presidente UCEI Di Segni: “Affrontiamo uniti le sfide” In occasione della riunione del Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane il nuovo presidente UCEI ha dichiarato: “Con grande commozione e con profonda consapevolezza di quanto sia importante questo momento e … Leggi tutto
02 Luglio 2016
Antisemitismo contro Israele : recenti casi di banalizzazione del fenomeno
Fonte:
Il Foglio
Caccia grossa e titoli piccoli. E’ Israele Due morti in 24 ore. E i nostri giornali fanno tristemente finta di nulla La scorsa settimana Abu Mazen, il volto “moderato” dell’Autorità palestinese, si è presentato a Bruxelles per raccogliere una standing … Leggi tutto
01 Luglio 2016
Il leader Laburista Corbyn paragona lo stato di Israele ai terroristi dell’Isis
Fonte:
Corriere della Sera, The Times, www.labour.org.uk
Allegati:
Il paragone di Corbyn tra Israele e Stato Islamico Talvolta è peggio la toppa del buco. Il leader (sfiduciato) del Labour britannico Jeremy Corbyn, ieri, si è ritrovato di nuovo in mezzo a una tempesta mediatica. Intervenuto alla presentazione di … Leggi tutto
01 Luglio 2016
Approvazione della dichiarazione operativa di antisemitismo da parte dei paesi membri dell’International Holocaust Remembrance Alliance – IHRA
Fonte:
Pagine ebraiche
ORIZZONTI Antisemitismo, definirlo per combatterlo Pochi giorni prima che l’Italia approvasse il disegno di legge sul negazionismo, a Bucarest i circa trecento rappresentanti dei trentuno paesi membri dell’International Holocaust Remembrance Alliance hanno approvato la definizione operativa di antisemitismo. L’IHRA, rete … Leggi tutto
DEMENZA DIGITALE Un patto per contrastare l’odio online “I recenti attacchi terroristici ci hanno ricordato l’urgenza di affrontare il problema dell’istigazione all’odio online. I social media purtroppo sono anche usati dai gruppi terroristici per radicalizzare i giovani e come strumento … Leggi tutto
30 Giugno 2016
In Gazzetta Ufficiale la legge contro il negazionismo
Fonte:
Italia Oggi, www.gazzettaufficiale.it
Il negazionismo diventa reato Carcere fino a sei anni per chi minimizza Shoah e genocidi In Gazzetta Ufficiale «la legge sulla Shoah., cioè la legge che intende tutelare la memoria e gli esatti contorni sia del massacro sistematico degli Ebrei, … Leggi tutto
Quando Cioran sperava nei barbari di Hitler Arrivano anche in Italia le prime opere dello scrittore romeno Un’esaltazione giovanile bruciata dal nichilismo della maturità Un eretico d’altri tempi. Sono passati 21 anni da quando morì Cioran. Il suo pensiero è … Leggi tutto
30 Giugno 2016
Riflessione del professor Sergio Della Pergola su recenti dichiarazioni antisemite del presidente palestinese Abu Mazen
Fonte:
Moked.it
…Abbas In un suo intervento sul bollettino del Centro Italiano per la Pace in Medio Oriente (Cipmo) – il suo direttore Janiki Cingoli scrive del declino del leader palestinese Mahmoud Abbas (Abu Mazen): “Si deve rispetto al presidente palestinese Abbas … Leggi tutto