Rav Giuseppe Laras z’z”l ci ha lasciati. I suoi ultimi pensieri, il suo testamento spirituale Cari amici, la mia malattia sta avanzando inesorabilmente ed è pertanto mio desiderio, seppur brevemente, consegnarvi alcuni pensieri. Durante la mia vita ho potuto vivere … Leggi tutto
Opinioni
14 Novembre 2017
Critiche alle dichiarazioni antisioniste del regista Dario Argento
Fonte:
Corriere della Sera, CorriereTV
Risponde Aldo Cazzullo Dario Argento «Le sue dichiarazioni antisemite» Caro Aldo, leggo sul Corriere del 13 novembre (pag. 19, molestie alle donne nel mondo dello spettacolo) questa frase detta da Dario Argento nel corso di un popolare programma Rai: «Asia … Leggi tutto
14 Novembre 2017
È mancata Luisella Mortara Ottolenghi. Ha segnato un’epoca dell’ebraismo milanese e italiano. Una lunga e seria attività di studiosa e di organizzatrice in molte attività
Fonte:
www.mosaico-cem.it
Una eredità di affetti e competenze che non scompare. Il CDEC la sua eredità Con la scomparsa di Luisella Ottolenghi Mortara (“la Luisella” per la vasta cerchia dei suoi amici ed estimatori) viene meno nell’ebraismo italiano e milanese una figura … Leggi tutto
…antisemitismo Partiamo dai dati concreti. Secondo il sondaggio realizzato dall’IPSOS in collaborazione con l’Osservatorio Antisemitismo della Fondazione CDEC l’11% degli italiani è antisemita. Percentuale che potrebbe dirci poco espressa in questi termini, ma che sta a indicare – se si … Leggi tutto
La maladie antisémite est incurable Stèle d’Ilan Halimi profanée, complot sioniste contre Tariq Ramadan, révélations sur le passé trouble de Michel Audiard: pas de doute, l’antisémitisme a encore de beaux jours devant lui. Décidément, l’antisémitisme est une maladie incurable. Elle … Leggi tutto
07 Novembre 2017
Alcuni intellettuali britannici criticano l’antisemitismo del Labour Party di Corbyn
Fonte:
Il Foglio
Intellettuali contro l’antisemitismo del Labour Traduciamo la lettera che tre saggisti inglesi hanno inviato ieri al Times di Londra, denunciando l’antisemitismo strisciante nel Labour di Jeremy Corbyn. Mentre ricorre il centenario della dichiarazione Balfour siamo turbati per il tono e … Leggi tutto
Cosa insegna il film più razzista mai girato Masse di immigrati sporchi, barbuti e cenciosi, con facce torve da far paura, invadono la regione più prospera del Paese. Dilagano in città intonando una canzone beduina. Portano malattie, corruzione, lussuria e … Leggi tutto
30 Ottobre 2017
La Repubblica contesta le parole dell’allenatore Mihailovic, che giorni fa aveva sostenuto di non sapere chi fosse Anna Frank
Fonte:
la Repubblica
Le bugie di Sinisa su Anna Frank Sinisa Mihajlovic si è costruito una solida fama di macho, brutale e sincero, “dice quello che pensa” ( e non importa “cosa” pensi ). Politicamente scorretto, come va di moda in questi tempi … Leggi tutto
29 Ottobre 2017
Editoriale di Avvenire sugli atti di antisemitismo contro Anna Frank
Fonte:
Avvenire
Anna Frank sgomento e indignazione Abbiamo provato sgomento e indignazione per l’oltraggio alla memoria di Anna Frank, ad opera di alcuni ragazzi delle tifoserie laziali più estreme. La comunità ebraica romana, che da poco aveva celebrato la memoria dolorosa del … Leggi tutto
28 Ottobre 2017
Corrado Augias risponde ad un lettore a proposito degli atti di antisemitismo contro la memoria di Anna Frank
Fonte:
la Repubblica
Le lettere di Corrado Augias È ignoranza, più che antisemitismo CARO Augias, gli adesivi di Anna Frank, attaccati per sfregio nello stadio Olimpico, in altri tempi sarebbero stati discretamente rimossi. L’aria che tira in Italia e in Europa spiega a … Leggi tutto