Il console di Israele denuncia l’imam Khan “Istiga all’odio razziale” Sermone choc al centro islamico della Bolognina: “Ha detto che vanno uccisi anche i bambini e le donne incinte” Il console onorario di Israele, Marco Carrai, denuncerà un imam di …
Leggi tutto
In occasione del turno di ballottaggio per le elezioni comunali, che si svolgeranno domenica 23 giugno 2024 il candidato sindaco in un articolo di giornale (L’Unione Sarda del 17 giugno 2024) definisce la competitor traditrice “in stile giudaico”.
Noto influencer di estrema sinistra pubblica un post con contenuto illegale su X, accusando gli ebrei di essere “vittime perenni” e di compiere pulizia etnica dei palestinesi.
La rappresentante degli studenti dell’Università degli Studi di Padova accusa: “In Senato ci sono i baroni sionisti“.
“morte al cancro sionista invasore” Account falso pubblica commenti antisemiti su X. Per non essere rimosso, l’account ha usato lettere e numeri per mascherare i contenuti illegali sulla piattaforma.
In occasione del mese del Pride, sono stati registrati numerosi commenti di ostilità verso la partecipazione degli ebrei al Pride, con temi legati alla guerra contro Hamas, promossi da diverse pagine di “attivisti”. Eccone alcuni esempi.
Da un megafono, si è avuto un intervento nel corso del corteo che riferiva di “genocidio” perpetrato “dal popolo di Israele” a danno della popolazione di Gaza.
“siete per caso fan o negazionisti del genocidio? Provocatori da due lire…”
Il commento di un utente su X ripropone la retorica antisemita dell’accusa del sangue, legata alla guerra in corso contro Hamas e la resistenza.