Hannoun-Nahum Polemica sul genocidio MILANO «La senatrice Liliana Segre dubita che si possa chiamare genocidio, perché c’è una esclusiva riservata alla loro lobby». Queste le parole proferite da Mohammed Hannoun, presidente dell’Associazione Palestinesi in Italia (Api), durante il suo intervento, …
Leggi tutto
«Non c’è» Vignettista “antifascista” che collabora con le principali testate di sinistra, pubblica una vignetta contro Israele che recupera elementi antigiudaici.
«…fanno gli interessi di un paese straniero…» Gruppo Facebook pubblica un post sull’origine delle banche moderne, seguono commenti che ripropongono vieti stereotipi contro gli ebrei.
“i media dominanti ed i governanti sottostanno alle lobby sioniste” Profilo Instagram con migliaia di contatti sostiene Hamas ed il terrorismo arabo-islamico, diffonde false notizie contro lo Stato di Israele (ad esempio attribuendo stupri ai soldati di IDF) ed attacca …
Leggi tutto
Noto movimento politico giovanile di estrema sinistra diffonde questo manifesto sui social, in occasione della Giornata della terra, con lo slogan: “Che tutta la terra sotto i suoi piedi sarà un inferno”. In alto a sinistra è ben visibile il …
Leggi tutto
Utente condivide una vignetta raffigurante Gesù Cristo avvolto nella bandiera palestinese. Il disegno ripropone per l’ennesima volta il tema della cristologia palestinese, tema molto presente nella propaganda antisemita post 7 ottobre.
La Normale: no al bando di ricerca in collaborazione con Israele Il Senato Accademico approva un documento contro i progetti con aziende di armi PISA La Scuola Normale di Pisa dice no a un bando di ricerca in collaborazione con …
Leggi tutto
«La cultura ebraica ha prodotto usurai internazionali. Il male assoluto» Utenti X/Twitter attaccano e si fanno beffe degli ebrei con slogan di questo tipo: «Se non ci fossero gli ebrei, regnerebbe la pace nel mondo; La cultura ebraica ha prodotto …
Leggi tutto
“Noi studenti ebrei ci sentiamo discriminati UniTo non interrompa gli accordi con Israele” La denuncia: “Subiamo violenza verbale e fisica. Per paura nascondo la mia fede” Suo zio insegna Italiano all’Università di Gerusalemme. «Sono persone come lui che lavorano per …
Leggi tutto