Milano, il caso del leghista antisemita Nella lista di Salvini c’è anche Stefano Pavesi, proveniente dal gruppo di estrema destra “Lealtà Azione”. Imbarazzo nel centrodestra. Parisi conferma: “Spero che non venga eletto, nessun rapporto con certa gente” Milano. Cita Cornelius …
Leggi tutto
Polemica sull’Unesco per una risoluzione senza nomi ebraici dei luoghi contesi Si oppongono Stai Uniti, Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Estonia e Lituania. Astenuti 17 paesi tra cui l’Italia. Si schierano a favore 33 Stati, tra cui la Francia L’Unesco …
Leggi tutto
Asta record per il Führer inginocchiato di Cattelan Hitler in ginocchio, assorto nella preghiera e con gli occhi lucidi. La provocatoria scultura di Maurizio Cattelan intitolata Him, cioè Lui, ha sbancato l’altra sera l’asta di Christie’s a New York stabilendo …
Leggi tutto
Perché è liberticida la legge sul negazionismo Pur animate dalle migliori intenzioni, le leggi che fanno diventare reato il negazionismo sulla Shoah hanno una duplice valenza negativa: sono liberticide e sono pure inutili. Perciò speriamo che la Camera ribalti il …
Leggi tutto
Il cuore nero di Bolzano fra politica, moda punk e la passione per l’hockey Mentre i partiti tradizionali litigano, cresce il voto di protesta: si rafforza il M5S ma, soprattutto, si afferma l’estrema destra di CasaPound che sfiora il 7% …
Leggi tutto
La legge e i fatti Il disegno di legge che dà corpo e sostanza al reato di negazionismo è passato al Senato della Repubblica, dopo un tortuoso iter, non privo di colpi e contraccolpi, tra dilazioni, mediazioni, negoziazioni, concessioni e …
Leggi tutto
La falsa origine scientifica di una parola imbarazzante La razza imbarazza. Succede sempre, salvo quando non se ne parli in riferimento a cani, gatti o cavalli. Da che esiste la biologia, le varie forme di discriminazione che raggruppiamo nella categoria …
Leggi tutto
L’antisemitismo prêt-à-porter Dovremmo cominciare a fare i conti con quella regola universale della psicologia democratica per la quale il razzismo è sempre la malattia del vicino. Era razzista la Svizzera con i nostri immigrati (ma per quanto male fossero trattati, …
Leggi tutto
Negazionismo Nel giorno della commemorazione della Shoah in Israele, che è anche l’anniversario della rivolta del Ghetto di Varsavia, e dopo il voto del Senato, sorge naturale una riflessione su memoria e negazionismo. Sulla necessità di uno strumento giuridico inteso …
Leggi tutto
Il disarmo dell’Europa, Vichy e l’esodo dei 40mila ebrei Intervista al grande storico francese Georges Bensoussan. “Gli islamisti alla Triq Ramadan come Goebbels, cui la Repubblica di Weimer fornì le armi per la propria disfatta” La controversia che mi ha …
Leggi tutto