La crescita dell’antisemitismo in Italia è chiaramente documentata da più fonti, sia istituzionali che della società civile. Secondo il rapporto 2024 dell’Osservatorio antisemitismo del CDEC (il Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano), il numero di episodi di antisemitismo censiti … Leggi tutto
Opinioni
Prepararsi a fronteggiare l’aumento di antisemitismo Gadi Luzzatto Voghera, direttore del Centro di documentazione ebraica contemporanea (Cdec), spiega a Riflessi come è cambiato l’antisemitismo dopo il 7 ottobre, e come oggi sia necessario ripensare le metodologie di studio e di … Leggi tutto
05 Agosto 2025
Il direttore di Moked commenta la recente posizione pro BDS dell’università di Pisa
Fonte:
moked.it
EDITORIALE – Dal Rettore gli studenti aspettano garanzie, non «ripercussioni» È confuso e anche un po’ minaccioso il messaggio consegnato dal chiarissimo rettore dell’Università di Pisa, professor Riccardo Zucchi, al quotidiano La Nazione – QN in un’intervista apparsa oggi sulla … Leggi tutto
03 Agosto 2025
Dario Calimani, presidente della Comunità ebraica di Venezia, riflette sulla situazione dell’antisemitismo in Italia
Fonte:
Riflessi Menorah
Dario Calimani, presidente della comunità di Venezia, denuncia il clima di ostilità contro gli ebrei che si respira oggi, e che chiama in causa anche il ruolo dell’ebraismo italiano per far fronte a pregiudizi e distorsioni Dario Calimani, da poche … Leggi tutto
01 Agosto 2025
Marcello Flores: sei parole per capire la memoria e la storia di oggi
Fonte:
Riflessi Menorah
Marcello Flores ripercorre l’origine di 6 parole chiave per comprendere usi e abusi della memoria e della storia oggi; anche per leggere ciò che avviene in Israele e a Gaza Professor Flores, da poco è uscito per Donzelli il suo … Leggi tutto
31 Luglio 2025
Milano, intervista al presidente della Comunità ebraica di Milano sull’aggressione antisemita all’autogrill
Fonte:
Mosaico
Meghnagi: “L’antisemitismo cresce dappertutto, anche a Milano. Ma dobbiamo continuare a essere fieri di quello che siamo e non dobbiamo avere paura” A pochi giorni dall’aggressione a un rabbino con il figlio all’Autogrill a Lainate, a Mosaico il presidente della … Leggi tutto
31 Luglio 2025
Intervista all’avvocato Luciano Belli Paci sui recenti casi di antisemitismo
Fonte:
Il Giorno
L’antisemitismo visto dal figlio di Liliana Segre: “Agli ebrei le colpe di Netanyahu” Milano, l’avvocato Luciano Belli Paci: “Il Pd abbia il coraggio di distinguere. C’è un’opposizione democratica a Tel Aviv, le diano voce” Milano, 31 luglio 2025 – Luciano Belli … Leggi tutto
30 Luglio 2025
UGEI: “L’università non discrimini: al fianco di chi difende la libertà accademica”
Fonte:
UGEI
L’Unione Giovani Ebrei d’Italia aderisce all’appello contro il boicottaggio delle università israeliane e contro l’antisemitismo negli atenei italiani Roma, 30 luglio 2025 – L’Unione Giovani Ebrei d’Italia aderisce all’appello contro il boicottaggio delle università israeliane e contro l’antisemitismo negli atenei … Leggi tutto
29 Luglio 2025
Gadi Luzzatto Voghera, direttore della Fondazione CDEC, analizza gli elementi problematici di una vignetta
Fonte:
https://vivevoci.it
Riconoscere la sofferenza Disegnare le mistificazioni La fame è una cosa orribile. Infliggere fame a singole persone, a famiglie o a interi gruppi umani è un atto immorale che ci interroga tutti. La responsabilità dell’esercito israeliano impegnato in azioni di … Leggi tutto
ANTISEMITISMO – L’impossibile di oggi è la norma domani L’antisemitismo c’è e si tocca con mano in una toilette di un autogrill in un giorno qualsiasi di un’estate del 2025. Anche l’Italia è diventato come la Francia, il Belgio, forse … Leggi tutto