Prepararsi a fronteggiare l’aumento di antisemitismo Gadi Luzzatto Voghera, direttore del Centro di documentazione ebraica contemporanea (Cdec), spiega a Riflessi come è cambiato l’antisemitismo dopo il 7 ottobre, e come oggi sia necessario ripensare le metodologie di studio e di … Leggi tutto
EDITORIALE – Dal Rettore gli studenti aspettano garanzie, non «ripercussioni» È confuso e anche un po’ minaccioso il messaggio consegnato dal chiarissimo rettore dell’Università di Pisa, professor Riccardo Zucchi, al quotidiano La Nazione – QN in un’intervista apparsa oggi sulla … Leggi tutto
Dario Calimani, presidente della comunità di Venezia, denuncia il clima di ostilità contro gli ebrei che si respira oggi, e che chiama in causa anche il ruolo dell’ebraismo italiano per far fronte a pregiudizi e distorsioni Dario Calimani, da poche … Leggi tutto
Riconoscere la sofferenza Disegnare le mistificazioni La fame è una cosa orribile. Infliggere fame a singole persone, a famiglie o a interi gruppi umani è un atto immorale che ci interroga tutti. La responsabilità dell’esercito israeliano impegnato in azioni di … Leggi tutto