Media e policy makers interpellati dall’hate speech L’Osservatorio Mediavox sull’odio online e il Centro di ricerca sulle relazioni interculturali dell’Università Cattolica promuovono lunedì 28 marzo un confronto con l’infosfera della comunicazione a partire da alcuni dati di ricerca. Presenti i … Leggi tutto
Convegni
13 Gennaio 2022
Milano: convegno su discorsi di odio e antisemitismo
Contrasto al discorso d’odio e all’antisemitismo online Oggi assistiamo, in Italia, a nuove forme di manifestazione di antisemitismo e di distorsione della Shoah. Il progetto svolto dall’Osservatorio Mediavox sull’odio online dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Centro di Ricerca … Leggi tutto
18 Giugno 2021
HATE SPEECH Il lato oscuro delle parole in libertà
Hate speech: venerdì 18 giugno su Facebook un evento di Italia Più 2050 Non si fermano i fenomeni di odio, intolleranza, razzismo contro singoli e intere comunità, anche sul web. Per sollecitare l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica su questo … Leggi tutto
15 Giugno 2020
AJC Virtual Global Forum 2020, 14 – 18 giugno
Israele, parole dell’odio, valori comuni: l’Ajc chiama a raccolta i leader mondiali Un incontro internazionale fissato a Berlino nel 75esimo anniversario della fine della seconda guerra mondiale sarebbe dovuto essere un evento di importanza storica per l’American Jewish Committee. L’avvento … Leggi tutto
“Dal Binario 21 ad Auschwitz” il linguaggio dell’odio: incontro con Liliana Segre” La sopravvissuta ai campi di sterminio nazista racconta ai giornalisti lombardi il dramma delle leggi razziste antisemite, la persecuzione nazi-fascista e la Shoah. Sono anni in cui una … Leggi tutto
11 Ottobre 2019
Convegno “Noi e gli altri. Il pregiudizio è sempre uno”
La Presidenza della Commissione pari Opportunità e Diritti Civili organizza il tavolo di lavoro: NOI E GLI ALTRI Il pregiudizio è sempre uno La storia potrà vacillare di nuovo? Il convegno vorrebbe partire da quest’assunto, permettendo un dialogo tra studiosi … Leggi tutto
24 Settembre 2019
Convegno “Not In My Name”
Lotta alla violenza di genere, l’impegno comune delle religioni Ebrei, cattolici e musulmani. Insieme, per rafforzare un impegno comune in opposizione a pregiudizio, discriminazione e violenza di genere, in particolare quella rivolta contro giovani adolescenti, riconoscendo il ruolo che le … Leggi tutto
MARTEDI’ 29/01 ore 9.30 SESTO SAN GIOVANNI – Spazioarte, Via Maestri del Lavoro “1938-2018 Le leggi razziali in Italia e i nuovi razzismi in Europa” Presiede DARIO PIROVANO Comitato in Treno per la Memoria Introduce ANTONIO ALBRIZIO Segretario UIL Milano … Leggi tutto
Digital media about Holocaust and challenges of freedom of speech Stefano Gatti, dell’Osservatorio Antisemitismo Fondazione CDEC, partecipa come relatore al convegno internazionale dell’Internationl Holocaust Remembrance Alliance promosso dal Ministero degli Interni.
11 Ottobre 2018
Convegno “A ottant’anni dalle leggi razziali”
A ottant’anni dalle leggi razziali. Una riflessione tra storia e contemporaneità Macerata, 10-11 ottobre 2018, Aula Verde Polo Pantaleoni, Via Pescheria Vecchia, Macerata L’Istituto Nazionale Ferruccio Parri-Rete degli Istituti Storici della Resistenza e dell’Età Contemporanea, la Fondazione Centro di Documentazione … Leggi tutto