• Chi siamo / About us /
  • Contattaci / Contact us /
  • Mappa Sito /
  • Informativa estesa cookie /
  • Informativa privacy /
Ricerca Avanzata

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Menu
  • Home
  • L’antisemitismo
  • Episodi di antisemitismo in Italia/Incidents
  • Articoli
    • Notizie
    • Opinioni
    • Recensioni
  • Eventi e Iniziative
    • Conferenze
    • Convegni
    • Presentazioni
    • Film
    • Programmi Tv
    • Programmi Radio
  • Approfondimenti
    • Storia dell’antisemitismo
      Bibliografia
      Cronologia
      Definizioni operative sull’antisemitismo
      Domande frequenti
    • Legislazione
      Antisemitismo
      Negazionismo
      Razzismo
    • Studi e ricerche
      Indagini demoscopiche
      Rapporti e studi
      Studi dell’Osservatorio antisemitismo
    • Hideandola
  • Multimedia
    • Foto
      La galleria fotografica visualizza episodi sulla dimensione dell’antisemitismo in Italia ed in Europa oggi, le sue nuove manifestazioni e le iniziative per contrastarlo.
    • Video
      La galleria video visualizza episodi sulla dimensione dell’antisemitismo in Italia ed in Europa oggi, le sue nuove manifestazioni e le iniziative per contrastarlo.
    • Iconografia
      La galleria di vignette visualizza episodi sulla dimensione dell’antisemitismo in Italia ed in Europa oggi, le sue nuove manifestazioni e le iniziative per contrastarlo.
  • Didattica
  • Home
  • Episodi di antisemitismo in Italia
  • Graffiti e grafica
  • Pagina (42)

Graffiti e grafica

26 Giugno 2013

Graffiti e grafica – Episodi di antisemitismo in Italia

Scritte “Intifada” vicino alla sinagoga di via dei Gracchi a Milano

Fonte:

Ilgiorno.it

Due scritte “Intifada” sono state  individuate vicino alla sinagoga Joseph Tehillot nei pressi di piazzale Tripoli, nella zona ovest di Milano. Il tempio si trova al numero civico n.25 . La parola araba “intifada” letteralmente significa sussulto, ma viene utilizzata comunemente … Leggi tutto

26 Giugno 2013

Graffiti e grafica – Episodi di antisemitismo in Italia

Svastica di fronte alla sede della comunità ebraica di Padova

Fonte:

corrieredelveneto.corriere.it

Nella notte tra domenica e lunedì  è stata disegnata una svastica di notevoli dimensioni di fronte alla sede della comunità ebraica di Padova, all’angolo tra via Delle Piazze e via San Martino e Solferino. Altre tre o quattro svastiche sono … Leggi tutto

16 Giugno 2013

Graffiti e grafica – Episodi di antisemitismo in Italia

Scritta antisemita a Milano

La scritta è stata tracciata in via Coni Zugna
  • di Alberto Jona Falco

07 Giugno 2013

Graffiti e grafica – Episodi di antisemitismo in Italia

Scritte antisemite in piazza Don Bosco a Roma

Roma. Sotto i portici di piazza San Giovanni Bosco, durante la notte è stata realizzata da ignoti una scritta antisemita corredata da una svastica : “Romanista ebreo ebreo per te solo i forni”.

03 Giugno 2013

Graffiti e grafica – Episodi di antisemitismo in Italia

Graffiti antisemiti su un muro della sinagoga di Verona

Fonte:

Corriere del Veneto

VERONA – Alcune svastiche, la stella di David e la scritta «Juden» sono state tracciate con spray nero sulla facciata della sinagoga di Verona . L’azione antisemita dell’altra notte è stata messa in opera da alcune persone incappucciate e ripresa … Leggi tutto

27 Maggio 2013

Graffiti e grafica – Episodi di antisemitismo in Italia

Striscione e scritta antisemita a Roma

Fonte:

www.focusonisrael.org

Roma: ennesimo striscione antisemita esposto in Curva Nord prima della finale di Coppa Italia, Domenica 26 maggio allo stadio Olimpico di Roma poco prima della finale di Coppa Italia tra Roma e Lazio poi vinta dalla Lazio, alcuni tifosi della … Leggi tutto
antisemitismo nello sport

09 Maggio 2013

Graffiti e grafica – Episodi di antisemitismo in Italia

Scritte antisemite a Venezia

Fonte:

Il Messaggero Veneto - http://messaggeroveneto.gelocal.it/

Scritte antisemite, nel mirino Di Meo Scritte offensive, dal contenuto antisemita, sono comparse su un muro al “Bronx”: “Ebrei ai forni con Di meo a morte Israele”. Nel mirino anche il direttore di TelePordenone, Gigi Di Meo, il quale ha presentato denuncia … Leggi tutto

16 Aprile 2013

Graffiti e grafica – Episodi di antisemitismo in Italia

Scritte antisemite in un bagno a Milano

Fonte:

Testimonianza

A Milano in piazza Duomo, nel bagno maschile di un ristorante appartenente ad una nota catena italiana della ristorazione, sono state tracciate le seguenti scritte antisemite: “ebrei di merda siete il cancro di Milano” “gli ebrei stuprano le nostre donne” … Leggi tutto

06 Marzo 2013

Graffiti e grafica – Episodi di antisemitismo in Italia

Scritta negazionista sul muro di un liceo romano

Fonte:

The Coordination Forum for Countering Antisemitism – www.antisemitism.org.il

Una scritta negazionista è stata tracciata con vernice spray nera su un muro esterno del liceo Kennedy di Roma. La scritta dice: “ +SHOAH – EBREI”, ed a fianco è stata disegnata anche una svastica.

08 Febbraio 2013

Graffiti e grafica – Episodi di antisemitismo in Italia

Scritte negazioniste

Fonte:

ANSA

Il 27 gennaio scorso, nel ‘Giorno della memoria’, su alcuni muri di Fiuggi (Frosinone) sono state tracciate delle scritte di stampo negazionista «Anna Frank è bugiardà, «La Shoah è una truffa», oltre a disegni di svastiche comparse in diverse zone … Leggi tutto
negazionismo
« Precedente 1 … 40 41 42 43 44 Successivo »

Hideandola

Hideandola

Multimedia: foto
316-2002-072a - MILANO CORSO VENEZIA, 25 APRILE
316-2002-072a - MILANO CORSO VENEZIA, 25 APRILE
316-2002-080a - MILANO, VIALE PIAVE ANGOLO TRICOLORE, PRIMI DI APRILE
316-2002-080a - MILANO, VIALE PIAVE ANGOLO TRICOLORE, PRIMI DI APRILE
316-2002-072b - MILANO CORSO VENEZIA, 25 APRILE
316-2002-072b - MILANO CORSO VENEZIA, 25 APRILE
316-1971-003C
316-1971-003C
316-1971-006C
316-1971-006C
316-1972-001a
316-1972-001a
316-1973-016
316-1973-016
316-1974-019
316-1974-019
316-1975-002b
316-1975-002b
316-1982-160
316-1982-160
316-1982-164
316-1982-164
316-1982-165
316-1982-165
316-1973-022
316-1973-022
316-1974-006
316-1974-006
316-1974-027
316-1974-027
316-1975-018
316-1975-018
316-1975-022
316-1975-022

Domande frequenti

Chi è un ebreo?
E’ una persona di religione ebraica, o che comunque condivide cultura e valori dell’ebraismo; è ebreo chi nasce da madre ebrea o si converte. Ciascun ebreo ha caratteristiche...
Si sente spesso dire che gli ebrei sono molto potenti ed influenti: puoi spiegarmi perché?
...
Cosa c’è alla radice dell’ostilità antisemita?

L’ostilità antisemita è un sentimento di inimicizia, di avversione, manifesto o nascosto, verso...

E’ vero che gli ebrei sono sempre stati perseguitati nella storia?
No, non è vero. Nel corso dei secoli vi sono stati sia periodi di dura persecuzione sia periodi di felice convivenza o...
Cos’ è l’antisemitismo?
E’ un sentimento, una teorizzazione o un comportamento di avversione, disprezzo, discriminazione o persecuzione contro gli ebrei. In alcuni casi è violento, come...
Da dove arriva l’immagine dell’ebreo “usuraio” e “strozzino”?

L’immagine dell’“ebreo usuraio” è uno stereotipo molto antico. Esso deriva...

E la storia del naso adunco?

...

Ma perché ce l’han tutti con loro? Qualche colpa l’avranno pure avuta…
Come abbiamo visto, il popolo ebraico è il popolo della diaspora, che da sempre vive sparso per il mondo,...
Nel mondo ci sono stati moltissimi stermini e il popolo ebraico non è l’unico ad aver subito una grande perdita per colpa di una gratuita e irrazionale violenza altrui: perché allora si parla moltissimo della Shoah mentre altre stragi quasi non vengono commemorate? Non è che gli ebrei sono troppo vittimisti?
Ma allora dire ebreo non è come dire israeliano?
No, la parola “ebreo” indica una categoria religiosa , mentre “israeliano” una categoria nazionale. Esse non sono sinonimi, né vanno...
Dove vivono gli ebrei?
...
E quella dell’ “avido ebreo”?
I sovrani feudali in quella stessa epoca spesso utilizzavano gli ebrei come funzionari amministrativi che rastrellavano il denaro necessario con tassazioni e...
Mentre qual è l’origine della teoria dell’uccisione dei bambini?

Dal mito di Saturno deriva l'immagine dell’ebreo divoratore di bambini, e per comprenderlo...

E’ vero che gli ebrei sono tutti intelligenti?
Uno degli aspetti caratteristici dell’ebraismo è l’importanza che viene data allo studio, all’educazione ed alla conoscenza. Questo...
Che cos’è uno stereotipo?

Gli stereotipi sono l’insieme delle caratteristiche preconfezionate, attribuite come tipiche, a una categoria o gruppo sociale, sono...

Vedi tutti

Definizioni operative sull’antisemitismo

EUMC , definizione operativa di antisemitismo
Working definition of antisemitism Lo scopo di questo documento e di offrire una guida pratica all'identificazione d'incidenti, la raccolta
Dichiarazione di Berlino contro l’antisemitismo
Esimi delegati, permettetemi di presentare una sintesi dei lavori di questa Conferenza in quella che vorrei chiamare “Dichiarazione...
EUMC-Manifestations of Antisemitism in the EU 2002-2003
Tratto da: EUMC-Manifestations of Antisemitism in the EU 2002-2003 pagg. 225-241 2.1.2 DEFINIZIONI, CONCETTI E TEORIE INTRODUZIONE Poiché...
INTERNATIONAL HOLOCAUST REMEMBRANCE ALLIANCE – IHRA , definizione operativa di antisemitismo
IHRA Plenary Meetings Bucharest L’IHRA, nel corso della sua assemblea plenaria svoltasi...
The Louis D. Brandeis Center, definizioni di antisemitismo
The Louis D. Brandeis Center FAQs About Defining Anti-Semitism Documento esplicativo dedicato alle dichiarazioni operative contro...
Vedi tutti

Eventi

Roma, Via del Seminario, 76, Camera dei Deputati, Sala del Refettorio, Biblioteca - 18/07/2025
Roma, Camera dei deputati, convegno “Antisemitismo e antisionismo due facce della stessa medaglia?”
Aula Berengo, Ca’ Foscari Dorsoduro 3246, Venezia - 18/06/2025
Venezia, convegno sull’antisemitismo in Italia tra Ottocento e Novecento
Copenhaghen - 06/06/2025
La Fondazione CDEC al Jewish Culture Festival di Copenaghen
Roma - 19/03/2025
Convegno: “Ombre nascoste. L’antisemitismo nel cinema italiano prima della Shoah”
SALA NAPOLEONICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO VIA S. ANTONIO 12 - 13/03/2025
Presentazione della Mappa dell’Intolleranza 8: Come cambia l’odio online? Dagli stereotipi alla discriminazione
Milano - 26/02/2025
Lo spirito critico e la ricerca della verità. Le Università sono ancora uno spazio sicuro? Il 26 febbraio un evento in Regione Lombardia
Milano - 20/02/2025
Presentazione del libro “Il futuro e la Memoria: Shoah, antisemitismo e Generazione Z”
Firenze, Circolo ARCI Vie Nuove - 16/02/2025
Firenze, Circolo ARCI Vie Nuove, conferenza “Un anno di antisemitismo in Italia”
Monte San Savino (AR) - 26/01/2025
Monte San Savino (AR), conferenza in occasione del Giorno della memoria “Memoria e conflitti, come si costruisce un nemico?”
21/11/2024
Corso di formazione online: “IO NON SONO ANTISEMITA MA…”
Milano, Fondazione CDEC, piazza Edmund J. Safra 1 - 13/11/2024
Milano, Fondazione CDEC, conferenza su negazione e distorsione della Shoah
Milano, Sinagoga Centrale di via Guastalla. - 07/10/2024
Milano, Sinagoga Centrale, lunedì 7 ottobre, a un anno dai massacri compiuti da Hamas, un evento aperto alla cittadinanza
Vedi tutti
Dire gli ebrei è una generalizzazione, proprio come se dicesse i cristiani. Ci sono ebrei e ci sono cristiani, e l’origine, la religione, lo stile di vita, la razza di sicuro comportano tanti tratti comuni. Ma gli ebrei differiscono gli uni dagli altri più di quanto non si assomiglino.
—Sándor Márai
Liberazione, 2000 (postumo)
Essere uomo è un dramma; essere ebreo, un altro ancora. Così l’Ebreo ha il privilegio di vivere due volte la nostra condizione.
—Emil Cioran
La tentazione di esistere, 1956
L’antisemitismo non è un problema degli ebrei bensì degli antisemiti
—Jean Paul Sartre
Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC ONLUS piazza Edmond J. Safra 1, 20125 Milano
CF: 97049190156 IVA: 12559570150 Telefono +3902316338 / +3902316092 Fax: 02.33.60.27.28
Developed by Watuppa