Giannini: “Il post di Monica Amore con le vignette antisemite è un gesto infame: cosa ne pensano i vertici di M5S?” Una vignetta con tutte le testate appartenenti al gruppo editoriale Gedi e accanto le caricature di uomini con naso …
Leggi tutto
Il canale YouTube del Ministero dell’Istruzione riprende da Rondine (frazione di Arezzo), la “Cittadella della Pace”, dove Liliana Segre tiene difronte alle scuole italiane la sua ultima testimonianza pubblica. https://www.youtube.com/watch?v=6D5YQBCNQFY
Per la Giornata della Memoria, Fanpage pubblica un servizio di Saverio Tommasi che visita i campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau, oltre alle interviste di diversi superstiti italiani di questi campi. Compaiono: Antonio Ceseri, deportato militare in Germania. Tatiana …
Leggi tutto
Sul sito dell’Archivio storico dell’Istituto Luce Cinecittà, un video pubblicato nel settembre 2019 del discorso tenuto da Mussolini a Trieste nel 1938 per annunciare la promulgazione delle Leggi Razziali. Il video, andato perduto per molto tempo, è stato recuperato dall’Archivio …
Leggi tutto
Cortometraggio per i 60 anni da quando, il 30 gennaio 1944, gli ebrei milanesi furono deportati ad Auschwitz dal Binario 21 della Stazione Centrale di Milano. Cortometraggio-cineistallazione, Italia 2004, durata 6 minuti Produzione: Andrea Jarach, Le Isole del Tesoro Regia: …
Leggi tutto
Lunedì 17 novembre 2014 si è tenuto, Alla Residenza Arzaga di Milano, un dibattito intitolato Il nuovo Antisemitismo in Europa: come difendersi? Israele, la Diaspora ed il fallimento del modello di società multiculturale? Organizzato dal Rabbinato Centrale di Milano, l’incontro è stato …
Leggi tutto
Incontro all’Università Bocconi in collaborazione con la Fondazione Roberto Franceschi, sulla diffusione di ideologie razziste e antidemocratiche. Tra i relatori anche il direttore della Fondazione CDEC Gadi Luzzatto Voghera. https://www.youtube.com/watch?v=Xr61ym6rbDg
Gadi Luzzatto Voghera, professore e direttore della Fondazione CDEC dal 2016, tiene un incontro sul negazionismo della Shoah presso il Liceo scientifico “Eugenio Curiel” di Padova. https://www.youtube.com/watch?v=yiWTHmksyQA
L’ISREC – Istituto di storia contemporanea di Piacenza ha ospitato lo storico Claudio Vercelli per parlare del confronto tra manifestazioni passate e presenti dell’antisemitismo. Prima parte Seconda parte
Incontro sull’antisemitismo con Betti Guetta e Stefano Gatti alla Casa della Cultura di Milano. https://www.youtube.com/watch?v=q1iXEma_D7M