Un tè a Samarkand. Storie in esilio 3 Marzo 2022 In occasione della XVIII SETTIMANA DI AZIONE CONTRO IL RAZZISMO 2022 promossa dall’ Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Fondazione CDEC vi invita alla … Leggi tutto
Film
15 Settembre 2020
Non odiare
Non odiare, il razzismo secondo Gassmann e Mancini https://www.mosaico-cem.it/cultura-e-societa/spettacolo/non-odiare-il-razzismo-secondo-gassmann-e-mancini Negli ultimi anni l’incitazione all’odio e alla violenza è aumentata grazie ai social, per cui occorre prendere delle contromisure per educare contro l’odio: da questa premessa è partita Daniela Tedeschi, presidente dell’Associazione … Leggi tutto
06 Aprile 2020
Viral
Viral, il documentario che denuncia l’antisemitismo in 4 vesti diverse, da destra a sinistra, senza esclusioni https://www.mosaico-cem.it/cultura-e-societa/spettacolo/viral-il-documentario-che-denuncia-lantisemitismo-in-4-vesti-diverse-da-destra-a-sinistra-senza-esclusioni Un documentario che traccia l’antisemitismo dei nostri tempi, nelle sue differenti mutazioni, da sinistra a destra, presente sia tra i cittadini sia nella classe … Leggi tutto
09 Gennaio 2020
Jojo Rabbit
La vita è bellissima per JoJo Rabbit https://www.fumettologica.it/2020/01/jojo-rabbit-recensione-film/ Nel 1997 Roberto Benigni venne consacrato come attore di valore internazionale grazie a La vita è bella, film che fece man bassa di premi: tre Oscar su nove candidature, il Grand Prix Speciale … Leggi tutto
05 Gennaio 2020
La guerra è finita
In tv la fiction “La guerra è finita” racconta i bambini di Sciesopoli https://www.varesenews.it/2020/01/tv-la-fiction-la-guerra-finita-racconta-bambini-sciesopoli/887657/ Va in tv, con una fiction prodotta dalla Rai, la storia dei “bambini di Sciesopoli”, gli orfani ebrei (da tutta Europa) che furono accolti in un … Leggi tutto
30 Agosto 2019
L’Ufficiale e la Spia
L’ufficiale e la spia: la recensione del film di Roman Polanski in concorso al Festival di Venezia 2019 https://www.comingsoon.it/film/l-ufficiale-e-la-spia/56598/recensione/ Imperturbabile di fronte all’onda di ritorno delle polemiche che lo vedono sul banco degli accusati, Roman Polanski continua nel processo di … Leggi tutto
26 Gennaio 2019
Chi scriverà la nostra storia
GHETTO DI VARSAVIA: LA LOTTA DI EMANUEL RINGELBLUM PER LA VERITÀ E LA MEMORIA https://www.cultweek.com/ghetto-di-varsavia-la-lotta-di-emanuel-ringelblum-per-la-verita-e-la-memoria/ Chi ha studiato a fondo la storia della Shoah, che in questi giorni da molte parti si rievoca, si ricorda e si dibatte in occasione … Leggi tutto
24 Gennaio 2019
Schindler’s List
La storia di Oskar Schindler e della sua “Schindler’s List”, con la quale riuscì a salvare più di mille ebrei dai campi di sterminio nazisti. Il film che permise a Steven Spielberg di vincere l’Oscar dopo anni di attesa. La … Leggi tutto
16 Ottobre 2018
La retata. Roma, 16 ottobre 1943
http://www.16ottobre1943.it/it/film/la-retata-roma-16-ottobre-1943.aspx Il docufilm “La retata. Roma, 16 ottobre 1943”, realizzato dalla Fondazione Museo della Shoah con la regia di Ruggero Gabbai, è stato selezionato tra i film ufficiali della XIII edizione della Festa del Cinema di Roma. Il docufilm è … Leggi tutto
13 Novembre 2017
La signora dello zoo di Varsavia
Jan Zabisnki diventa direttore dello zoo di Varsavia nel 1929. Insieme a sua moglie Antonina popola il giardino zoologico, nato da una mostra itinerante ottocentesca di animali, delle specie più belle e più esotiche. Nel ’39, però, l’invasione della Polonia … Leggi tutto